Addio al ’prete del terremoto’
È deceduto a 71 anni don Gino Bolognesi: era parroco a Campagnola, Fabbrico e Cognento

Addio al ’prete del terremoto’
Addio al "prete del terremoto". Nelle prime ore di ieri è deceduto don Gino Bolognesi, 71 anni, da alcuni anni parroco a Campagnola, Fabbrico e Cognento.
Si è spento nella sua abitazione di via Verdi a Fabbrico, circondato dall’affetto dei familiari: i fratelli Teresa, Pierluigi e Isotta, i nipoti, pronipoti e altri parenti. Da tempo combatteva contro la malattia. Il feretro da domattina viene trasferito nella chiesa parrocchiale di Fabbrico, dove lunedì alle 10,30 vengono officiati i funerali, alla presenza del vescovo Giacomo Morandi. Ieri sera è stato recitato il rosario in chiesa a Fabbrico, stasera alle 20,30 in chiesa a Campagnola e domani sera ancora a Fabbrico. Don Gino era originario di Fabbrico. Era stato insegnante allo Studio teologico interdiocesano. Aveva operato al duomo di Guastalla dal 1979 al 1981, poi a Campagnola fino al 1995, oltre che vice rettore del seminario urbano. Era stato pure missionario in Madagascar dal 1995 al 2006. E ancora parroco a Reggiolo, nel difficile periodo dell’emergenza terremoto del 2012. In molti lo ricordano tra le macerie del paese, spesso con il caschetto protettivo in testa, costretto a vivere in un container, ma sempre vicino ai suoi compaesani in difficoltà. Nel 2015 era stato trasferito da Reggiolo alla parrocchia di Campagnola, Fabbrico e Cognento. Anche di fronte alla malattia, don Gino non ha mai smesso di operare per il bene della comunità, incontrando i parrocchiani e sviluppando i progetti della locale Unità pastorale, stimato da tutti. Antonio Lecci
Continua a leggere tutte le notizie di sport su