Calcio a 5, il progetto. Oleodinamica Forlivese in campo con gli alunni
Corsi in collaborazione con l’I. C. 8 alla media Matatia il dirigente del vivaio Rustignoli: "Ottimo riscontro dai ragazzi".

Un impegno importante a livello scolastico. Dallo scorso anno l’Oleodinamica Forlivese, ovvero il Calcio a Cinque Forlì, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo numero 8, porta avanti l’iniziativa ‘Progettati per muoversi’ presso la scuola media Camelia Matatia di viale dell’Appennino, un’esperienza che sta raccogliendo una positiva adesione tra gli studenti.
Il progetto propone ai ragazzi l’avviamento al calcio a cinque con corsi gratuiti settimanali presso il PalaMarabini di San Martino in Strada. I corsi forniscono l’occasione per i giovani per l’apprendimento dei fondamentali tecnici e tattici del calcio a cinque, con l’obiettivo di stimolare, in un contesto ludico, lo spirito di squadra e la passione per lo sport.
Il responsabile del settore giovanile del Calcio a Cinque Forlì, Federico Rustignoli, ha sottolineato il successo del progetto: "Siamo soddisfatti della partecipazione di ragazzi e ragazze, che stanno dimostrando grande entusiasmo e impegno. La nostra società – spiega –, investendo in questa iniziativa, è molto orgogliosa di offrire a tanti giovani un’opportunità così coinvolgente e per la quale ringraziamo i professori Paolo Tumedei e Matteo Portici, fondamentali per il successo di questo corso, promosso con la preside dell’istituto Maria Teresa Luongo".
L’iniziativa sta riscuotendo un crescente interesse, stanti le nuove iscrizioni, segno di quanto sia forte la voglia dei ragazzi di mettersi in gioco, imparare e divertirsi con lo sport. Il progetto ‘Progettati per muoversi’ si pone quindi quale esempio concreto di come l’unione tra scuola e sport possa offrire opportunità formative.
Franco Pardolesi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su