Calori spinge il Montevarchi. Ma la Pianese fa paura
Al Brilli Peri arriva la prima della classe: il tecnico rossoblù prova a ripetersi. Kouko, Mignani e Boccadano tornano da ex. Boncompagni e Muscas dall’inizio.

Calori spinge il Montevarchi. Ma la Pianese fa paura
di Giustino Bonci
Fermare la marcia della regina attuale del campionato. E’ la missione, senz’altro difficile da compiere ma non impossibile, assegnata oggi al di Simone Calori. Un tecnico che alla Pianese, in arrivo al Brilli Peri con i gradi della prima della classe – una gara da recuperare e un organico di grande valore – ha fatto lo sgambetto nel torneo passato quando guidava il Terranuova Traiana.
Il "mantra" recitato in settimana dai rossoblù valdarnesi, dunque, è credere nell’impresa, nella consapevolezza, però, di dover giocare la partita perfetta, facendo leva sulla determinazione, l’intensità difensiva e la capacità di sfruttare le occasioni concesse dagli ospiti. Gli aquilotti proveranno a rendere dura la domenica agli amiatini del presidente Maurizio Sani e diretti da Fabio Prosperi nonostante la lista corposa di assenti.
Se infatti rientreranno Boncompagni, Muscas e Stefoni, i padroni di casa lamentano le defezioni per infortunio degli under Messini e Lucatuorto che si sommano quelle dei lungodegenti Ciofi, Nannini e Jukic. Senza dimenticare il forfait di Max Benucci.
Eppure dirigenti, staff e tifosi sperano che la pausa agonistica forzata per il rinvio a mercoledì prossimo dell’incontro di Ponsacco, sia servita a rinfrancare il gruppo. Tra i motivi d’interesse della sfida il ritorno al Comunale da avversari di Kouko, Mignani e Boccadano.
COSÌ IN CAMPO (ore 14,30)
(3-4-3): Spurio; Stefoni, Francalanci, Quaresima; Lischi, Muscas, Conti, Lorenzini; Boncompagni, Priore, Casagni. All. Calori.
PIANESE (3-4-2-1): De Fazio, Remy, Lo Porto, Gagliardi; Morgantini, Proietto, Simeoni, Boccadamo; Kouko, Ledonne; Mignani. All. Prosperi.
Arbitro: Rodigari di Bergamo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su