Cannella: La Civitanovese si farà valere a Civitanova
L'Osimana è pronta a rifarsi dopo la sconfitta della prima giornata. L'emergenza in attacco è compensata dall'entusiasmo e dalla serenità dello spogliatoio. Il portiere Andrea Testa infortunato, a difendere i pali rossoblù sarà il classe 2000 Matteo Cannella.

"L’Osimana è una squadra quadrata e vuole rifarsi dalla sconfitta della prima giornata, ma questo lo vogliamo anche noi". Con l’infortunio del portiere Andrea Testa, a difendere i pali rossoblù in occasione del match odierno - 15.30 allo stadio Diana - sarà il classe 2000 Matteo Cannella, che avverte i compagni: "si tratterà di una partita dura: a centrocampo – dice – , l’Osimana ha giocatori di qualità, con grande piede e anche davanti può contare su una buona fisicità. Sanno attaccare la porta". L’emergenza, tra le file rivierasche, è in attacco dove mancano le pedine principali: Michele Paolucci per squalifica, Stefano Spagna per uno stiramento e Martin Garcia, per motivi personali (il giocatore é volato in Argentina, a casa sua, ndr). Al loro posto, probabile la presenza di Jorzolino Falkenstein, che in questi giorni si è allenato con il gruppo ed è in forma, e di Ramiro Brunet, che bene ha fatto nella prima di campionato. Ma un posto potrebbe ritagliarselo anche il classe 2006 Cesario Mangiacapre. In difesa, ancora fuori Marco Passalacqua, mentre sembra aver recuperato il centrale Diego Ballanti. "Chi verrà schierato in campo ce la metterà tutta – rassicura l’estremo difensore – e penso che faremo una bella partita anche sul piano offensivo". La formazione di Stefano Senigagliesi è reduce dalla sconfitta ad Urbania (3-1, ndr), ma nella stessa condizione si trova anche la compagine guidata dal tecnico Sante Alfonsi, che all’esordio casalingo è stata superata dall’Urbino (1-3, ndr). "Quella di domenica scorsa – analizza Cannella – è stata una gara molto particolare e il gol preso a freddo ci ha condizionati. Soltanto due sbandamenti nel finale ci hanno completamente portato su un’altra direzione. Ma la settimana è stata vissuta in maniera tranquilla nello spogliatoio e ora l’umore è sereno".
Francesco Rossetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su