Coppa Toscana: Meroni e Staggia a Siena, pari ma caccia ai rigori
Un match di Coppa Toscana di Seconda categoria tra Meroni-Staggia finisce 0-0, ma l'arbitro non fa eseguire i calci di rigore. Il mister del Meroni fa riferimento al comunicato Figc ma l'arbitro è inamovibile. Il giudice sportivo dovrà chiarire il caso.
Meroni-Staggia, il ritorno del primo turno della Coppa Toscana di Seconda categoria, ha un esito imprevisto. Andata e ritorno finiscono sullo 0-0 e quindi tutti si aspettano i calci di rigore. Non è così, e l’arbitro di Empoli manda tutti negli spogliatoi. Premessa: i primi turni di Coppa Toscana possono essere triangolari o sfide dirette tra due squadre.
Nel primo caso, in caso di parità tra due o tre squadre, si procede ovviamente al sorteggio. Nel secondo caso, il comunicato Figc di poche settimane fa precisa: "…A parità persistente, al termine del secondo incontro, l’arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma".
"Già prima dell’incontro – racconta Guido Gualtieri, mister del Meroni – il direttore di gara ci aveva anticipato che in caso di 0-0 non avrebbe fatto battere i rigori. Al 90’ abbiamo fatto riferimento al comunicato ma l’arbitro è apparso inamovibile". Errore tecnico? Ripetizione del match? Sorteggio? Al giudice sportivo il compito di chiarire il caso…
Giuseppe Stefanachi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su