Cronica carenza di campi. Il forfait del Real Forte
Rinuncia la squadra che per due volte ha vinto il campionato Juniores nazionale. Mussi: "Stufi della situazione". Resta solo il Seravezza a rappresentare la Versilia.

C’è chi il campionato nemmeno lo inizia, per mancanza di campi e di ragazzi, e chi invece raddoppia. Accade anche questo nella Versilia del pallone che si appresta a dare il via ai campionati giovanili. L’assenza di strutture degne è il problema dei problemi, da Forte dei Marmi a Torre del Lago, e non c’è estate in cui non ci sia società che getti la spugna.
Nazionale. Stavolta però il ‘cerino in mano’ è rimasto, decisamente, a chi non te lo aspetti. Perché il Real Forte Querceta, impegnato in serie D e due volte vincitore del campionato Juniores Nazionale, è una realtà consolidata, eppure, anche loro sono alle prese con grosse e, a quanto pare, insormontabili difficoltà, come conferma anche il presidente del sodalizione Alessandro Mussi. “Rinunciamo alla squadra - ammette sconsolato il presidente Alessandro Mussi - perché siamo stanchi di trascinarci in una situazione non più sopportabile. Non abbiamo campi e nel corso degli anni ci siamo visti costretti ad elemosinare spazi alle città limitrofe. A questo c’è da aggiungere l’assenza di ragazzi pronti per un campionato così impegnativo”. Nel campionato Nazionale al via ci sarà quindi il solo il Seravezza Pozzi.
Provinciale. Se il Real Forte Querceta rinuncia c’è, a pochissimi chilometri di distanza, chi invece raddoppia ed è il caso del Pietrasanta dalla cui costola è nato il Blues Pietrasanta. Le due realtà, che si alleneranno e giocheranno al Pedonese e a La Pruniccia, sono state inserite in due diversi gironi del campionato Provinciale. In quello lucchese-pisano il Pietrasanta e in quello apuo-versiliese, che comprende anche Stiava, Massarosa e Viareggio, il Blues. “Il Pietrasanta - spiega Alessio Guastini, neo allenatore dei Blues - è ben strutturato, ha i campi dove allenarsi e giocare e soprattutto ha tanti ragazzi iscritti. Così ha deciso di non disperdere questo patrimonio optando per creare una seconda squadra. Credo sia un aspetto sociale molto importante perché abbiamo tolto ragazzi dalla strada dando loro la possibilità di divertirsi in sicurezza giocando a pallone”.
Regionale. A questo nutrito gruppo di partecipanti al campionato provinciale Junioresa, va poi aggiunto il poker di squadre che invece prenderà parte al campionato Regionale sempre della categoria Juniores. Il poker di squadre versiliesi (tre delle quali provenienti dal comune di Camaiore) è composto da Capezzano Pianore, Camaiore, Lido di Camaiore e la new entry Forte dei Marmi 2015.
In tutto saranno quindi ben 10 le versiliesi al via. In attesa dell’inizio dei campionati, la stagione è però già iniziata con il Settembre Lucchese. Bene il Forte dei Marmi 2015 che supera 2-1 il Ghiviborgo e poi fa 0-0 contro l’Atletico Lucca. Bene anche il Capezzano Pianore che, nel derby, piega 4-2 il Camaiore (Camaiore sconfitto anche 2-0 dal Porcari). Da rivedere il Viareggio che perde 5-0 contro il Tau Altopascio e poi fa 2-2 contro la Folgor Marlia.
Sergio Iacopetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su