E dalla Coppa subito il sorriso. Mister Martini: "Servirà di più, ma ho visto lo spirito giusto»

Il successo dei galletti domenica sullo United Riccione fa ben sperare. Il tecnico: "Serve subito aggressività, l’abbiamo però dimostrata dopo lo svantaggio". Nota stonata il ko di Bonandi: si teme la lesione ai legamenti .

di FRANCO PARDOLESI -
5 settembre 2023
Mister Martini: "Servirà di più,  ma ho visto lo spirito giusto"
Mister Martini: "Servirà di più, ma ho visto lo spirito giusto"

di Franco Pardolesi

È soddisfatto mister Marco Martini dopo il netto 3-1 che il suo Forlì ha rifilato al quotato United Riccione domenica sera nel primo turno di Coppa Italia. "Della partita con lo United – attacca l’allenatore biancorosso – mi è piaciuta l’aggressività della squadra dopo i primi quindici minuti giocati al rallentatore. Poi abbiamo trovato le distanze giuste e iniziato a cercare delle soluzioni per mettere in difficoltà gli avversari".

Dopo questa prima partita ufficiale in Coppa, con passaggio del turno, e in vista dell’inizio del campionato coi galletti domenica impegnati sul campo bolognese del Progresso, l’allenatore forlivese aggiunge: "Dopo un mese e mezzo di allenamenti ho visto alcune situazioni positive, ma con l’avvio della serie D dovremo imparare a nascondere meglio i nostri difetti e approcciare ogni match sin dal fischio d’inizio. Con una squadra tutta nuova è evidente che c’è il rischio di non ritrovarci immediatamente in campo, ma siamo sulla buona strada".

L’allenatore biancorosso, poi, si sofferma sullo sfortunato infortunio occorso a Bonandi dopo pochissimi minuti di gioco: "È un vero peccato – afferma –, speriamo che gli esami che effettuerà in questi giorni evidenzino danni limitati. Thomas per noi è un elemento molto importante". Dai primi accertamenti, però, pare che il trequartista abbia subìto una lesione al collaterale, sperando che non sia interessato anche il crociato.

Tornando al match di coppa, con la rimonta dopo l’iniziale svantaggio, Martini sottolinea: "L’aspetto più positivo della partita è lo spirito dimostrato dalla squadra. Dopo essere andata sotto ha saputo superare le difficoltà contro un Riccione sicuramente di buon valore. C’è stata voglia di combattere, di affrontare i corpo a corpo con gli avversari, l’atteggiamento che desidero. Una mentalità che sarà sicuramente molto importante in ogni prossimo impegno".

Inoltre "siamo stati bravi a sfruttare gli spazi e a cercare quelle giocate di qualità che stiamo imparando a mettere sul terreno di gioco e che sono poi scaturite dopo la metà del primo tempo quando la squadra avversaria era meno chiusa. Da domenica, poi, dovremo essere sempre bravi a capire immediatamente quale partita stiamo giocando e con quale avversario abbiamo a che fare, eliminando da subito certe indecisioni. In settimana i filmati e le indicazioni sui rivali della domenica saranno preziosi per prendere presto le misure a chi ci troveremo di fronte, impostando il lavoro per cercare di non fare emergere le nostre pecche e trovare i punti deboli degli altri grazie ai nostri pregi che, a mio avviso, sono tanti e che stiamo lavorando per fare emergere il più presto possibile".

Martini chiude spendendo due parole sulla composizione del girone D: "Un girone molto competitivo con più club che hanno investito tanto e che hanno un grande blasone. Ci sarà da tenere gli occhi bene aperti in ogni partita". A buon intenditor...

Continua a leggere tutte le notizie di sport su