Forlì, con Miramari si fa subito sul serio. Non solo Cesena: test anche col Perugia

Ieri primo giorno di allenamenti. Sabato il memorial Sirotti contro i bianconeri, tra una settimana impegno con gli umbri di C

di FRANCO PARDOLESI
23 luglio 2024

Forlì, con Miramari si fa subito sul serio. Non solo Cesena: test anche col Perugia

Primo giorno di scuola, ieri pomeriggio, per il Forlì edizione 2024-25. La campanella è suonata alle 16.30 con lo staff tecnico e i giocatori arrivati alla spicciolata allo stadio Morgagni. Poi, alle 18.15, la prima sgambata agli ordini di mister Alessandro Miramari che da maestro, dopo le tre ottime stagioni alla guida del Corticella portato dall’Eccellenza a primeggiare in serie D, cercherà di trasformarsi in professore a Forlì nell’intento di far volare molto in atto il galletto. Nel corso di una stagione nella quale la società biancorossa non nasconde propositi e ambizioni di primato.

A fare gli onori di casa sono stati il ds Cristiano Protti, che in accordo col nuovo condottiero ha ritoccato la rosa della squadra, e il presidente Gianfranco Cappelli. Sull’erba dello stadio erano diversi i volti nuovi che hanno iniziato a sudare sotto l’afa. Novità che i tifosi, alcuni dei quali presenti al vernissage, dovranno imparare a riconoscere alla svelta prima che la truppa si trasferisca sul terreno di gioco di Santa Maria Nuova. Gli allenamenti continueranno con sedute oggi, giovedì e venerdì alle 18. Domani doppia razione.

Ieri la società ha reso note anche date e avversari del precampionato biancorosso, che inizierà sabato allo stadio Morgagni (ore 20) col memorial dedicato all’eroico ferroviere forlivese Silver Sirotti, immolatosi mezzo secolo fa per salvare alcuni passeggeri nell’attentato neofascista dell’Italicus. A contendersi il trofeo saranno, com’è tradizione, il Forlì e il Cesena neopromosso in serie B.

Il calendario dei test prosegue poi martedì 30 luglio alle 17.30 a Bagno di Romagna col Perugia di serie C. A seguire: Spal-Forli (sabato 3 agosto, sede e orario da definire), Cesena Primavera-Forli (mercoledì 7 agosto ore 18, stadio Filippi di Forlimpopoli) e Sampierana-Forli (sabato 10 agosto ore 20, San Piero in Bagno). Il primo impegno ufficiale sarà domenica 1° settembre in Coppa Italia, una settimana dopo il via al campionato di serie D.

Tra i convocati c’è stata la conferma di un’insistente voce di mercato e una sorpresa: si tratta del portiere del Corticella Luca Martelli e del centrocampista 20enne Marco Lilli che arriva dalla Primavera del Cesena. Martelli, che difendeva la porta degli emiliani, è l’ennesimo rinforzo del Forlì che mister Miramari ha portato dalla squadra rivelazione.

Questo l’elenco dei 28 convocati con undici confermati, otto nuovi volti, tre rientri dai prestiti e cinque promossi dal settore giovanile. Tra parentesi l’anno di nascita e, se nuovo, la squadra di provenienza.

Portieri: Luca Martelli (2005, dal Corticella), Luca Stella (2007, dalla Juniores), Luca Zamagni (2007). Difensori: Silvio Nicolò Berto (2007, dalla Juniores), Leonardo Boschi (2006, dalla Juniores), Lorenzo Checchi (1991), Mirko Drudi (1987), Giacomo Graziani (2006), Nicola Mandrelli (2004, dal Corticella), Gabriele Masini (1999), Lorenzo Saporetti (1996, dalla Pro Patria), Luca Sbardella (1993, dalla Sambenedettese), Raffaele Visani (2006). Centrocampisti: Francesco Campagna (2000, dalla Sammaurese), Riccardo Gaiola (1996), Edoardo Eleonori (2004, dal Victor san Marino), Fabrizio Lilli (2004, dal Cesena), Francesco Menarini (1997, dal Corticella), Federico Nisi (2005, dalla Sammaurese), Cristian Pecci (2003), Filippo Valentini (2005), Sabri Zela (2006, dalla Juniores). Attaccanti: Daniel Barbatosta (2004), Giacomo Colli (2006, dalla Juniores), Nicola Farinelli (2001, dal Corticella), Francesco Luppattelli (2003, dal Cava/Ronco), Davide Macrì (1996, dal Follonica/Gavorrano), Mario Merlonghi (1988).

Continua a leggere tutte le notizie di sport su