Forlì e Milan, una settimana con i giovanissimi al Morgagni

La Fondazione Milan ha organizzato un campo sportivo a Forlì per 160 bambini colpiti dall'alluvione. Il ricavato sarà destinato a ripristinare due campi dell'AC Solarolo. Un'iniziativa meritevole che ha suscitato soddisfazione tra le autorità locali.

8 settembre 2023

Un’iniziativa senz’altro meritevole. Negli scorsi giorni lo stadio Morgagni è stato teatro del camp ‘Fondazione Milan per la Romagna’. Un’esperienza sportiva guidata dai tecnici della società meneghina svolta in collaborazione con il Forlì FC e l’amministrazione comunale. Nell’occasione la Fondazione Milan ha donato un momento di svago e di aggregazione a 160 bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, tesserati per i club della città, che hanno vissuto mesi difficili a causa degli eventi alluvionali dello scorso maggio.

Nella giornata conclusiva del camp il vicesindaco e assessore allo Sport Daniele Mezzacapo ha sottolineato "la sensibilità della società rossonera di dedicare l’iniziativa ai giovani forlivesi in un momento difficile per il nostro territorio, mettendo in campo competenze e blasone per i tanti ragazzi iscritti all’iniziativa". Il Comune ha ringraziato così Rocco Giorgianni, segretario generale della Fondazione Milan.

Dal canto suo il presidente biancorosso Gianfranco Cappelli ha aggiunto: "Sviluppare questo progetto, volto a offrire una settimana speciale a tanti giovani che hanno vissuto uno tra i periodi più difficili patiti dalla nostra terra, è un segnale di ripartenza molto importante per tutta la nostra città. Vedere tanti bambini sul prato del Morgagni ci ha riempito di gioia e di questo ringrazio la Fondazione Milan e tutti coloro che si sono impegnati alla realizzazione e alla riuscita di questo progetto".

Il ricavato della manifestazione sarà destinato al ripristino di due campi dell’AC Solarolo, società sportiva in provincia di Ravenna che conta circa cento tesserati.

Franco Pardolesi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su