Giovanile. La Settignanese conquista il ’Bianchi’
La Settignanese conquista il 39° Trofeo Bianchi, categoria Pulcini 2014, organizzato dalla Floria. Nel quadrangolare finale la Settignanese è stata...

La squadra della Settignanese che ha conquistato il 39° Trofeo Bianchi, categoria Pulcini 2014, organizzato dalla Floria
La Settignanese conquista il 39° Trofeo Bianchi, categoria Pulcini 2014, organizzato dalla Floria. Nel quadrangolare finale la Settignanese è stata la più brava e ha concluso al primo posto in virtù di questi risultati: Settignanese-Galluzzo 1-0, Settignanese-Audace Legnaia 0-0, Settignanese-Floria 1-0. Queste le giovani promesse della Settignanese, vincitrici della manifestazione: Matteo Cioppi, Edoardo Nerini, Matteo Manconi, Niccolò Tasselli, Roberto Gennaro Fiori, Mattia Giovannoni, Ettore Mannelli, Lorenzo Cecchi, Guido Bini, Leon Focardi, Duccio Grazi, Leonardo Ravella, Niccolò Spitali, Edoardo Negri, Giovanni Fabrizio Mamani Capillo, Benjamin Schanz, Ian Di Caprio, Nino Jodice. Allenatori Giuseppe Voci, Mattia Ceccarelli.
"Questo successo conferma il lavoro davvero importante svolto dalla nostra attività di base - afferma il presidente della Settignanese Maurizio Romei -. La Scuola calcio élite della Settignanese è intitolata alla memoria di una figura chiave del calcio toscano, nazionale e internazionale, oltre che amico indimenticabile dei nostri colori, Ferruccio Valcareggi. Ferruccio è stato un calciatore professionista di altissimo livello e uno dei più rinomati tecnici della Nazionale Italiana (con cui si è laureato campione d’Europa e vicecampione del Mondo). Suo figlio Furio è il direttore della Scuola Calcio".
Parecchie promesse nate nella Scuola calcio Ferruccio Valcareggi si sono infatti affermate a grandi livelli (fra loro negli ultimi anni Federico Chiesa e Lorenzo Tonelli) e altri stanno ora crescendo nel vivaio della Fiorentina. Sono tantissimi i giocatori provenienti dai Diavoletti rossoneri che giocano ogni anno con la maglia Viola in un fattivo rapporto di collaborazione.
"Un record di cui siamo orgogliosi - conclude Romei - sono i tanti istruttori ex viola presenti nella Scuola calcio rossonera quali Alessio Tendi, Roberto Galbiati, Mario Faccenda, Andrea Rocchigianiu e Luciano Bartolini per i portieri, insieme a uno staff tecnico di allenatori e istruttori qualificati".
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su