I biancorossi e i minerari finiscono nel girone di ferro con le altre toscane
Tra le squadre partecipanti al campionato c’è anche il blasonato Livorno .

"Un girone, quello E, assai difficile con diciotto squadre di cui 15 toscane e tre umbre perché vi è il fior fiore delle squadre". Questo il parere di Filippo Vetrini, dg del Grosseto, dopo la ufficializzazione dei nove gironi di serie D all’indomani della sentenza del Consiglio di Stato. "Credo – dice Vetrini – che qualcosa potrebbe cambiare per trovare un posto, magari in soprannumero, alla Reggina esclusa dai professionisti". Una cosa è certa: il Grosseto del tecnico Bonuccelli e il Follonica Gavorrano di mister Masi, le due squadre maremmane inserite in questo raggruppamento, potrebbero davvero dare un segnale importante a questo girone, confermato a 18 squadre, che risulta così composto: Orvietana, Sporting Trestina, Aquila Montevarchi, Cenaia, Figline, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Livorno, Mobilieri Ponsacco, Pianese, Poggibonsi, Real Querceta, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Serravezza, Tau Altopascio, Vivialtoteveresansepolcro (squadra toscana ma affiliata alla federazione umbra). Un girone ricco di derby e di gare interessanti che in un certo qual modo "premia" i 429 abbonati e "penalizza" coloro che non hanno dato fiducia, per vari motivi, alla società biancorossa. Le altre squadre toscane (Aglianese, Certaldo, Pistoiese, Prato) sono state inserite nel girone D. Ieri allenamento sostenuto per i biancorossi in vista del match di domenica in casa della Pianese. Infine la società biancorossa fa sapere che i biglietti per Pianese-Grosseto saranno acquistabili esclusivamente il giorno della gara al botteghino dello stadio comunale di Piancastagnaio.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su