Il dato sugli under 23. Cessioni d’oro: incassati oltre 124 milioni in 10 anni
L'Empoli si posiziona al settimo posto nella classifica dei club italiani che hanno incassato di più dalla vendita di under23 nell'ultimo decennio, con un totale di 124,5 milioni di euro. Tra le cessioni più rilevanti spiccano quelle di Bennacer al Milan e di altri giovani talenti.

L'Empoli si posiziona al settimo posto nella classifica dei club italiani che hanno incassato di più dalla vendita di under23 nell'ultimo decennio, con un totale di 124,5 milioni di euro. Tra le cessioni più rilevanti spiccano quelle di Bennacer al Milan e di altri giovani talenti.
Nella sua storia l’Empoli ha sempre avuto un occhio di riguardo per i giovani. Una politica legittimata anche da una recente classifica proposta dal portale tedesco Transfermarkt, che ha stilato una graduatoria dei club italiani che nell’ultimo decennio hanno incassato di più dalla vendita di under23. E bene l’Empoli in questa speciale classifica si trova al settimo posto con un incasso pari a 124,5 milioni di euro, davanti a top club come Fiorentina, Milan o Napoli. Meglio della società azzurra, invece, hanno fatto solo Roma (162,1), Sampdoria (178,4), Genoa (240,6), Inter (283,2), Atalanta (295,6) e Juventus (428,2).
La cessione più remunerativa in questo lasso di tempo è stata quella del centrocampista algerino Ismael Bennacer al Milan per 17,2 milioni di euro. Tra le altre cessioni più significative, come non ricordare il passaggio di Tommaso Baldanzi alla Roma, di Kristian Asllani all’Inter o di Fabiano Parisi alla Fiorentina per 10 milioni di euro. Prima di loro erano stati valorizzati e poi ceduti anche i vari Mattia Viti, appena tornato in azzurro dopo l’approdo nel 2022 al Nizza per 13 milioni, e Samuele Ricci, prelevato dal Torino alla cifra di 8,5 milioni. Dopo Bennacer, Hamed Traorè al Sassuolo per 16 milioni. Poi, Jacob Rasmussen e Elsed Hysaj venduti rispettivamente a Fiorentina e Napoli per 7 e 5 milioni.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su