Il derby di Coppa: Civitanova-Maceratese, Crocetti: "Ottima prestazione a Osimo"

La Civitanovese ha ottenuto una vittoria convincente contro l'Osimana, con un primo tempo di alto livello. Ora si prepara alla sfida in Coppa Italia contro la Maceratese, con tanti giovani in campo. Una buona occasione per dimostrare il proprio valore.

19 settembre 2023

"Un’ottima prova, con un primo tempo di altissimo livello. Ora a lavoro per preparare la sfida alla Maceratese". Giorgio Crocetti, direttore sportivo della Civitanovese, analizza la vittoria dei rossoblù a Osimo, scaturita dalla rete dell’argentino Pablo Becker (24’pt). "Nel primo tempo – commenta –, oltre al gol, abbiamo avuto anche un paio di occasioni per chiuderla. Nella ripresa abbiamo iniziato bene, poi abbiamo lottato per mantenere il risultato invariato mentre l’Osimana si è buttata avanti per cercare il pareggio". Riscattata la prestazione della prima di campionato, quando il team di Sante Alfonsi è stato battuto in casa dall’Urbino. "Non eravamo scarsi domenica – ironizza – e non siamo fenomeni adesso, semplicemente l’allenatore ha avuto modo di conoscere i giocatori. Dedichiamo i tre punti – dice poi – a Michele Paolucci, che sta attraversando un periodo particolare in famiglia, e ai tifosi".

Un valido aiuto è arrivato dai subentrati Matteo Ercoli e Federico Ruggeri e a risaltare è la presenza in campo di tanti giovani, come il 2006 Andrea Cosignani e i 2003 Jacopo Domizi e Dante Lanari, mentre in panchina sedevano il 2006 Cesario Mangiacapre, il 2004 Angelo Giordani e il 2005 Pier Ferdinando Mercoldi. "Chi è entrato nel secondo tempo ha dato una grandissima mano, scendendo in campo con l’atteggiamento giusto. Quanto ai giovani, non so chi altro può vantare di aver schierato, nella passata stagione, due giocatori del 2003 e due del 2006".

Adesso testa alla supersfida di Coppa Italia contro la Maceratese, in programma alle 15.30 di domani all’Helvia Recina. Al Polisportivo la gara d’andata è terminata 1-1. "Affrontiamo una delle squadre più attrezzate – conclude – ma dobbiamo fare la nostra partita senza pensare troppo agli altri".

Francesco Rossetti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su