Il grande spavento. Abbate, allarme rientrato: "Grazie a tutti per l’affetto»
Dopo il malore che lo ha colpito domenica durante la sfida con il Vicenza il tecnico della Pergolettese sta meglio ma potrebbe restare a riposo alcuni giorni.

Sospiro di sollievo per la Pergolettese e tutto il calcio italiano. Dopo il malore accusato durante la partita di domenica pomeriggio allo stadio Menti con il Vicenza, il mister dei gialloblù Matteo Abbate è stato dimesso dal nosocomio veneto dopo gli accertamenti fatti dai sanitari e il via libera dei medici già nella notte fra domenica e lunedì ha fatto ritorno nella propria abitazione.
In una nota comunicata sui “social“ il sodalizio di via De Gasperi ha reso noto che gli esami a cui è stato sottoposto l’allenatore di origine toscana sono risultati tutti negativi quindi è arrivata la dimissione e il rientro a casa. Resta il grande spavento per quella che doveva essere una “tranquilla“ domenica sul campo e che si è trasformata invecein un piccolo dramma quando a fine primo tempo il trainer dellaPergolettese si è accasciato al suolo per un malore (pare per una discussione con uno degli uffciali di gara). Subito è stato soccorso dallo staff medico di entrambe le società che hanno utilizzato anche il defibrillatore. Successivamente Abbate è stato trasportato in ospedale e dimesso in tarda serata.
Un epilogo a lieto fine per il classe 1983 che nella sua carriera da calciatore ha indossato le maglie di Verona e Parma e successivamente come tecnico ha guidato il Piacenza in lega Pro fino all’approdo a Crema lo scorso mese di giugno. Matteo Abbate nella sua vita ha dovuto combattere anche contro un tumore diagnosticato nel 2021, sconfitto grazie alla sua grande determinazione,quella che predica ogni giorno ai suoi ragazzi durante le sedute di allenamento. Un “guerriero“, questa la miglior definizione per mister Abbate che sta bene e ringrazia tutte le persone che gli sono state vicine nella giornata di domenica.
Per quanto riguarda una sua presenza oggi al centro sportivo Bertolotti si deciderà dopo aver sentito i pareri dei sanitari. Non è da escludere che a dirigere i primi allenamenti della settimana, in vista della gara di sabato sera contro la Pro Patria, ci possa essere il vice allenatore Curioni che ha guidato la squadra nel secondo tempo di domenica. La Pergolettese ha comunicato che il tecnico sta bene e si è subito informato della prestazione della squadra che è stata superata di misura dalla corazzata del girone.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


