Il Memorial Rabotti diventa internazionale. Santos e Kabashi accoglieranno lo Shkodra

Le famiglie del club cittadino ospiteranno i giovani calciatori albanesi per 4 giorni: il torneo con Sassuolo e Reggiana giovedì al Foscato .

19 settembre 2023
Il Memorial Rabotti diventa internazionale. Santos e Kabashi accoglieranno lo Shkodra
Il Memorial Rabotti diventa internazionale. Santos e Kabashi accoglieranno lo Shkodra

Il torneo è tecnicamente di alto livello. Ma c’è molto di più. Alla seconda edizione è già diventato internazionale perché oltre a Santos 1948, Reggiana e Sassuolo parteciperà il KF Shkodra, squadra albanese di Scutari dove è cresciuto il campione della Lazio (ex Napoli) Elseid Hysaj.

Ma le gesta pallonare, seppur di spessore, in questo caso lasciano il ruolo di protagonisti ad amicizia, rispetto e convivenza. Tutto nel nome di Davide Rabotti, ragazzo speciale, che il destino ci ha tolto troppo presto. Aveva 21 anni e nell’agosto 2021 fu travolto da un’auto al Rally dell’Appennino.

E’ dedicato a lui, ex giocatore del Santos 1948, il quadrangolare che si svolgerà giovedì sullo splendido sintetico del Foscato.

Ma la società biancazzurra ha fatto di più, decidendo di ospitare nelle famiglie dei tesserati, i ragazzi dell’Under 19 dello Shkodra.

Un modo per sancire con quattro giorni di totale ’simbiosi’ il gemellaggio tra i due club.

Oltre al torneo, patrocinato da Comune e Fondazione per lo Sport, sono in scaletta altre iniziative che legheranno la nostra città a Scutari. Domani i ventidue rappresentanti dello Skhodra (tra dirigenti, allenatori e staff) saranno ricevuti in Sala del Tricolore dal presidente del consiglio comunale, Matteo Iori, poi visiteranno il Teatro Valli.

Nel pomeriggio, a Palazzo Renata Fonte, in via Emilia, incontro con Elvis Kabashi, giocatore italo-albanese in forza alla Reggiana. Il talentuoso centrocampista ex Juventus ha risposto con entusiasmo all’invito di incontrare i giovani calciatori di Shkodra e Santos: vista la simpatia di Elvis, si prevede un brillante faccia a faccia.

Giovedì il gran giorno del Memorial Rabotti, che si terrà al centro sportivo Lari, in via Clelia Fano: alle 18 Santos 1948-Reggiana; alle 19 Sassuolo-Shkodra. A seguire finale 3°4° e finalissima. Le due squadre professionistiche giocheranno con le formazioni Under 17, mentre Santos e Shkodra con le Under 19.

Anche in questo caso la bellezza dei sentimenti ci regala un’altra perla: saranno gli ex compagni di squadra di Davide, i giocatori del team di Seconda categoria, a servire al bar e a fare in modo, insieme a dirigenti e volontari, che l’organizzazione della kermesse fili via liscia.

La trasferta albanese si chiuderà venerdì con la visita alla Pietra di Bismantova: un bel modo per consentire agli ospiti di apprezzare il nostro Appennino. "Con questo torneo, che grazie agli amici albanesi abbiamo reso internazionale - sottolinea Giovanni Anceschi, presidente del Santos 1948 - intendiamo ricordare la memoria di Davide per continuare a farlo vivere non solo nel nostro cuore, ma anche su quel campo che ora porta il suo nome".

Il viaggio a Reggio del club albanese è stata possibile grazie anche all’importante contributo della Speroni Spa di Castelnovo Sotto, Imago-makers of ideas di Quattro Castella, Luigi Del Rio e Banca Generali Private, l’impresa edile Fratelli Bari, Seferi Impianti Srl di Brescello, la Bottega Gastronomica e Giordano Rodolfi.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su