Il progetto. ’Canarini si Cresce’, nuovo capitolo Sono trenta le società affiliate
Il Modena coinvolge realtà dilettantistiche condividendo modalità di allenamento e filosofia. .

Prosegue il percorso del progetto ’Canarini si Cresce’, l’attività grazie alla quale il Modena coinvolge le società dilettantistiche del territorio condividendo metodologie d’allenamento e filosofia educativa. Saranno 30 le società affiliate quest’anno, 28 delle quali della provincia di Modena e 2 esterne, la Poggese di Mantova e il Montebello di Parma.
Il progetto ha preso il via qualche giorno fa con la prima riunione allo stadio Braglia coordinata da Fabio Dall’Omo (responsabile), Roby Malverti (responsabile dell’Academy), Gennaro Puca (responsabile delle metodologie) e Andrea Catellani, responsabile del settore giovanile: "La grande risposta del territorio, con sempre più società storiche al fianco del progetto Canarini Si Cresce, rappresenta uno degli snodi cruciali dello sviluppo del nostro Settore Giovanile, che è in continua crescita ed evoluzione, grazie alla forte volontà della famiglia Rivetti", ha detto quest’ultimo. Saranno 4 gli stage che si svolgeranno al Braglia rivolti ad allenatori, preparatori e collaboratori tecnici, 3 invece i work shop dedicati ai dirigenti delle affiliate. Previste inoltre, per le 30 società, 270 visite annuali globali con 30 visite tecniche con stage.
Non mancheranno nel corso dell’anno le tante attività rivolte ai ragazzi, come la seconda edizione della Canarini Cup, i Modena Day o le feste con sfilata allo stadio Alberto Braglia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su