Il ritorno del Certaldo in D parte in Romagna L’esordio in casa è contro il Mezzolara

Il commento amaro di mister Ramerini: "L’inserimento nel girone D ci ha rovinato, paghiamo probabilmente il nostro ’noviziato’" .

5 settembre 2023
Il ritorno del Certaldo in D parte in Romagna  L’esordio in casa è contro il Mezzolara
Il ritorno del Certaldo in D parte in Romagna L’esordio in casa è contro il Mezzolara

di Simone Cioni

CERTALDO

L’avventura del Certaldo in Serie D comincerà da San Mauro Pascoli, paese di poco più di 12mila abitanti della Romagna alle porte di Rimini. A sei giorni dall’inzio del campionato, i viola valdelsani hanno infatti conosciuto finalmente il loro primo avversario, che sarà appunto la Sammaurese, al via della sua nona stagione nel massimo campionato dilettantistico. "Onestamente non li conosco, come gran parte delle altre squadre – ammette mister Alberto Ramerini – ma grazie ad un’applicazione apposita messa a disposizione dalla Lega Nazionale Dilettanti possiamo vedere quanto meno le immagini della loro partita di domenica scorsa in Coppa Italia contro l’Imolese, persa 2-1".

Il Mezzolara, team emiliano dell’hinterland bolognese, sarà invece l’avversario del debutto casalingo del 17 settembre, mentre il primo ’derby’ (si fa per dire visto che il Certaldo non ha nessun tipo di ’campanilismo’ con Aglianese, Pistoiese e Prato al contrario di quanto sarebbe successo nel girone E con San Donato Tavarnelle e Poggibonsi) sarà il 22 ottobre contro il Prato al Comunale di via Don Minzoni. Per quanto riguarda le altre due sfide contro le squadre toscane il 5 novembre è in programma la trasferta a Pistoia, mentre nella penultima giornata del 17 dicembre è prevista quella ad Agliana. "Inserendoci in questo girone ci hanno rovinato – commenta amaro il tecnico di Certaldo – Non capisco perché non ci hanno ricomfermato Seravezza e Real Forte Querceta, che sono decisamente più vicine di noi all’Emilia Romagna. Per noi è un danno in primo luogo economico a causa dei meno incassi che faremo, visto che nell’altro raggruppamento ci sono tutte squadre toscane, anche molto vicine a noi, oltre che naturalmente da un punto di vista logistico visto che già da domenica dovremo affrontare una trasferta di oltre duecento chilometri".

Tre i turni infrasettimanali: l’1 novembre per la 9ª giornata col Certaldo che ospiterà il Fanfulla, il 20 dicembre per l’ultimo turno di andata prima della sosta invernale, che vedrà Pampalone e soci in casa col Carpi e il 28 marzo 2024 in occasione della 29ª giornata, quando il Certaldo ospiterà il Sant’Angelo. Dopo l’ultima sfida di questo 2023 il campionato riprenderà il 7 gennaio con la prima di ritorno, mentre nel mese di marzo ci saranno due soste: una il 17 marzo tra la 27ª e la 28ª giornata per l’impegno della Rappresentativa Serie D al Torneo di Viareggio e una il 31 marzo in occasione della Pasqua. La regular season terminerà quindi il 5 maggio. "Se guardiamo i nomi delle avversarie, dal Carpi al Ravenna passando per Forlì e Imolese ma anche Aglianese, Prato e Pistoiese, vengono i brividi – conclude Ramerini – ma se questo è il pedaggio che dobbiamo pagare per disputare la serie D non resta che farci trovare pronti. E in quest’ottica ho tanta voglia di cominciare perché ho grande curiosità nel vedere a che punto siamo". Per il calendario completo basta inquadrare il Qr Code all’interno di questo articolo con il proprio smartphone.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su