"La gara in Romagna per noi è fondamentale"

8 ottobre 2023
"La gara in Romagna per noi è fondamentale"
"La gara in Romagna per noi è fondamentale"

Ha iniziato a concentrarsi sul Rimini che ancora la gara contro la Vis Pesaro di coppa non si era conclusa. O meglio è al Rimini che pensa già da inizio settimana l’allenatore della Recanatese, Giovanni Pagliari. Perché il tecnico dei marchigiani è troppo esperto

per non sapere quanto siano già pesanti, seppur si stia parlando appena della settima giornata di campionato, i punti in palio questa sera al ’Romeo Neri’. Un faccia a faccia per la salvezza giocato d’anticipo. Poi chissà quello che succederà cammin facendo, ma tenersi alle spalle le squadre che viaggiano ’sotto’ in classifica è già fondamentale. Come da un po’ a questa parte, frutto di un’infermeria che non regala troppi sorrisi, la formazione alla quale pensa Pagliari è praticamente quasi obbligata. Ancora out ovviamente Gomez, visto in tribuna con la Vis Pesaro, claudicante ma in recupero e lo stesso Raparo per cui la cerniera centrale sarà ancora quella composta da Prisco e Morrone. Tornerà Melchiorri che in coppa ha rifiatato con il tecnico che gli ha voluto evitare sforzi superflui. Sulla carta il confronto si preannuncia scoppiettante e forse riuscirà a prevalere chi sbaglierà di meno. "La partita contro il Rimini per noi è molto molto importante – ha detto subito dopo i novanta minuti con i quali la sua Recanatese ha iniziato e subito concluso l’avventura in Coppa Italia – e c’è davvero poco tempo per prepararci. Perciò già la mia testa è proiettata al 3-4-3 di Raimondi, alle caratteristiche di Lamesta e dei suoi compagni. Quello che si è visto in coppa comunque è motivo di soddisfazione perché vediamo che i nostri giovani stanno crescendo bene". L’accenno agli uomini del reparto avanzato dal Rimini non è casuale. Perché oggettivamente l’attacco biancorosso è di quelli capaci di fare paura agli avversari. Ma certamente Pagliari avrà studiato con cura anche i punti deboli della squadra di Raimondi. E sin qui, quando si parla di assetto difensivo, non sono stati pochi. Ma tornano in casa Recanatese, in questo primo scorcio di stagione i marchigiani hanno messo insieme sette punti e di partite ne hanno vinte due, una in trasferta sul campo della Fermana e l’ultima, di prestigio, davanti al pubblico amico contro la Spal. Poi le sconfitte contro Torres, Juventus Nex Gen e Lucchese. Oltre al pari di Pontedera.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su