La Reggiana batte lo Spezia. Il Parma vede la prima fuga

24 settembre 2023

In attesa delle tre gare di oggi pomeriggio, ovvero Cittadella-Como, Parma-Sampdoria e Bari-Catanzaro, il Modena si gode un terzo posto in classifica che, potrebbe al massimo stasera tramutarsi in quarto, ammesso che i calabresi vincano al San Nicola contro i biancorossi di Mignani. Al di là delle due partite di oggi, la graduatoria è ancora difficile da decifrare, soprattutto alla luce delle tante gare da recuperare, quelle che avrebbero dovuto avere protagoniste, nelle prime giornate, Lecco e Brescia che hanno dovuto aspettare i tempi della giustizia sportiva prima e ordinaria poi. Uno dei temi che saltano all’occhio, il grande ritardo di due delle squadre retrocesse dalla A, leggi Sampdoria e Spezia, accreditate di un organico che le faceva (e le fa, manca ancora tantissimo da qui alla fine), tra le favorite del torneo cadetto. La sconfitta degli spezzini sul neutro di Cesena contro la Reggiana vede i bianconeri fermi ad un solo punto ed ora la panchina di Alvini, già non solidissima, potrebbe ricevere lo scossone decisivo. Peggio sta la Feralpi Salò, che ha lo stesso numero di punti ma con una gara in più giocata. Oggi pomeriggio, parlando della vetta, il Parma potrebbe tentare una prima fuga. Visto il pari del Venezia di ieri, e mettere in ulteriori guai i blucerchiati di Andrea Pirlo. Ma, ripetiamo, con ancora tante gare da recuperare fare le carte al campionato di B risulta estremamente difficoltoso. Godiamoci allora, al netto delle due mezze delusioni con Feralpi e Lecco, il cammino del Modena che rimangono saldamente nella parte sinistra della classifica con una invidiabile media di oltre due punti a partita. Il campionato tra martedì e mercoledì presenta un altro turno infrasettimanale, che darà qualche indicazione in più, ma sino a quando tutte le squadre non avranno giocato lo stesso numero di gare, la classifica non dirà sino in fondo la verità.

a.b.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su