La Samb di San Benedetto pronta per il Tivoli: entusiasmo alle stelle
La Samb di Maurizio Lauro si avvicina al match contro il Tivoli con entusiasmo mai visto prima in Serie D. Sponsor e abbonamenti aumentano grazie all'imprenditore serio Vittorio Massi. Il Tivoli è un test più probante per la Samb rispetto al Sora.

La Samb di Maurizio Lauro si avvicina al match contro il Tivoli circondata da un entusiasmo mai visto in Serie D finora, neppure quando Fedeli prese la società nella stagione 20152016, quando pure i rossoblù militavano in Lega nazionale dilettanti. Eppure Fedeli era una figura riconosciuta nel calcio come imprenditore solido economicamente, capace di far bene fin da subito.
Come si spiega dunque questo entusiasmo che ha portato a più di cento sponsor e a tremila abbonamenti? Si spiega nel fatto che Vittorio Massi è riconosciuto in città come imprenditore serio e persona perbene, con le idee chiare per quanto riguarda il campo e la gestione della società (che non comprende solo la prima squadra ma anche le giovanili, sulle quali si punta molto, così come era avvenuto per il Porto D’Ascoli). Ma l’ubriacatura di consensi non deve far dimenticare che c’è il campo, e a quello sta pensando Massimo Lauro. La vittoria contro il Sora è stata bella, con il risultato indirizzato in appena venti minuti con tre gol, di cui almeno un paio davvero belli per capacità balistiche individuali (vedi la rete di Romairone) e per idee corali di gioco (il gol di Tomassini). Il Sora però è una squadra giovane, che non ha grosse doti tecniche e probabilmente lotterà mettendola sempre sul piano dell’agonismo. Il Tivoli, che arriverà domenica 17 alle 15.00 al Riviera delle Palme, sembra essere di altra pasta, almeno per quanto fatto vedere all’esordio in casa contro lo United Riccione. I laziali hanno battuto i romagnoli per tre a zero grazie alla doppietta di Maurizi e al gol di Thomas Pellegrini. Tre gol che, come per la Samb, sono arrivati nell’arco di una ventina di minuti, ma stavolta nel secondo tempo. Nel Tivoli, peraltro, gioca una vecchia conoscenza della Samb: Lorenzo Panaioli, che arrivò in rossoblù dal Perugia via Torino ai tempi di Fedeli (stagione 20182019). Nella Samb gioì solo una volta, in Coppa Italia, e dal 2021 Panaioli ha sempre giocato in Serie D, senza brillare particolarmente (nello scorso anno ha giocato con Gladiator e United Riccione, con due gol in ventinove partite).
Davanti, oltre a Panaioli, il Tivoli ha Maurizi, che conta una novantina di partite in Serie c ed è partito benissimo con due reti nella prima uscita, e la punta centrale Massimo Camilli, un buon mestierante di Serie D. A centrocampo, invece, spicca Loris Traditi, vecchia volpe di Lega nazionale dilettanti e autore di sette gol lo scorso anno. Per il resto, anche il Tivoli è squadra abbastanza giovane, con un’età media di ventitré anni (identica a quella della Samb) e non parte certo tra le favorite per la vittoria finale. Pare proprio, però, che i laziali saranno un test più probante per la Samb rispetto al Sora.
Pierluigi Capriotti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su