La Samb si gode il primo posto. Ma c’è il rebus gestione Riviera
Incontro con il Comune, che frena: Massi vorrebbe l’affidamento diretto come per il Ciarrocchi, ora alle giovanili

La Samb si gode il primo posto. Ma c’è il rebus gestione Riviera
di Sabrina Vinciguerra
Il Ciarrocchi sarà probabilmente il primo esempio di applicazione, a San Benedetto, della nuova riforma dello sport entrata in vigore a gennaio 2023, che all’articolo 5 tratta l’affidamento diretto degli impianti sportivi. Si è infatti trattato dell’affidamento diretto dell’impianto di Porto d’Ascoli alla Samb con una durata probabilmente trentennale (sulla base della valutazione del periodo necessario per ammortizzare l’investimento, ndr), ieri, nel corso dell’ennesimo incontro tra i delegati della Samb e gli amministratori e tecnici comunali. Più complicato il discorso sul Riviera delle Palme che a differenza del Ciarrocchi ha l’agibilità e non è già in concessione.
"Sono felice – ha commentato il presidente della Samb Vittorio Massi – per il Ciarrocchi che sarà la casa del nostro settore giovanile mentre sul Riviera, purtroppo, in queste condizioni, non saremo in grado di fare una programmazione". Parole che fanno pensare ad un braccio di ferro tra Comune e Samb ma già ieri, in tarda serata, ci sarebbero stati nuovi colloqui. "La Sambenedettese – ha detto il vicesindaco Tonino Capriotti – non ha di che preoccuparsi, è chiaro che il Riviera può essere affidato solo alla Samb, l’articolo 5 della legge si basa su investimenti che le società propongono per la messa a norma e l’adeguamento degli impianti ed il Riviera è attualmente operativo e funzionale. E’ nostra intenzione dare in gestione il Riviera alla Samb, ma bisogna vedere la proposta della società. Sul Riviera la progettazione è indietro, ma da parte del Comune non c’è nessuna chiusura men che meno nei confronti della Samb".
"Procederemo – ha specificato il sindaco Antonio Spazzafumo – con una prima convenzione quinquennale che si potrà ridiscutere non appena la Samb presenterà il suo progetto sul Riviera delle Palme". Il timore della Samb è che al bando possa farsi avanti qualcun altro ma in realtà il bando prevedrà l’affidamento alla società che lo utilizza.
Nel frattempo la Samb si gode la vetta ritrovata dopo il successo sul Riccione. "Abbiamo dimostarto – ha detto il presidente Massi – di essere un’ottima squadra con una panchina lunga e determinante. Va tutelato un calciatore come Arrigoni ed in questo assetto tattico (4-3-3, ndr) sicuramente lo è, non lo scopro certo io, lo ringrazierò sempre per aver scelto la Samb, è la prima volta che gioca in D e non ne possiamo fare a meno. Mi piace che la squadra si adatti a più soluzioni così da non essere prevedibile. Bene l’ingresso di Scimia, bene anche la difesa". Infine, sono solo 90 (pari alla capienza del settore ospiti) i biglietti disponibili per i tifosi che vorranno seguire la Samb a Monterotondo domenica, acquistabili al costo di 10 euro più prevendita all’Isola del tesoro.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su