La Terza categoria è calda. Ma sono solo 7 le versiliesi

Bargecchia, Retignano, Sporting Forte dei Marmi e Stiava nel girone B di Lucca. Montagna Seravezzina, Sporting Marina e la big Seravezza FC su Massa Carrara.

15 settembre 2023
La Terza categoria è calda. Ma sono solo 7 le versiliesi
La Terza categoria è calda. Ma sono solo 7 le versiliesi

La Terza categoria da sempre foriera di grosse soddisfazioni per le formazioni della Versilia ogni anni però si impoverisce sempre più di squadre versiliesi... e ultimamente stiamo toccando i minimi storici di presenza. Nell’annata che sta per cominciare sono 7 i club della nostra zona ai nastri di partenza, divisi in due gironi (3 andranno su Massa Carrara, 4 su Lucca).

Il campionato inizierà sabato 7 ottobre ma prima ci sarà l’antipasto della Coppa provinciale (giunta alla sua 26ª edizione) a partire da sabato 23 settembre.

La divisione a livello di campionato è stata questa: le tre versiliesi Montagna Seravezzina (allenatore Marco Iori), Sporting Marina (che punterà su Benny Bumaguin) e la corazzata SalaVetitia Seravezza FC (autentica regina del mercato avendo preso a coach Claudio Guidi tutti i big che erano al Retignano più altri colpi a effetto e riconferme illustri) sono finite nel girone unico di Massa Carrara a 15 squadre insieme ad Attuoni Avenza, Dallas Romagnano, Don Bosco Fossone, Gragnolese, Fosdinovo, Marina di Massa, Monti, Podenzana, Pontremoli, Spartak Apuane, Tirrenia e Vallizeri.

Mentre le altre quattro versiliesi Bargecchia (allenatore Luca Larini detto "Melina"), Retignano (dove il mister è Stefano Carducci), Sporting Forte dei Marmi (con nuovo tecnico Andrea Fiaschi) e Stiava (qui in panchina è tornato Davide Ricci) sono state inserite nel girone B di Lucca a 16 squadre insieme ad Aquila Sant’Anna, Atletico Marginone, Calcistica Popolare Trebesto, Farneta, Folgore Segromigno, Morianese, Sant’Alessio, San Lorenzo, Spianate, Valfreddana, Veneri e Vorno. Da segnalare come il Bargecchia abbia riportato in collina il decano dei dirigenti di categoria Paolo Bartolini che dopo la passata esperienza all’Atletico Viareggio aveva dichiarato "l’addio al calcio". Ma il direttore generale del Bargecchia Massimo Cortese è riuscito nell’opera di convincimento su Bartolini facendolo tornare sui suoi passi così da collaborare nella costruzione del team portando tanti suoi fedelissimi.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su