Lucchese: la trasferta. Merletti ko, salta il Sestri Gorgone: "Match delicato»
Il difensore centrale ha un affaticamento muscolare. Il trainer: "Non giocherà. Ma contro i liguri potrei fare anche altri cambi, dettati dal loro schieramento".

Dice un vecchio adagio: fidarsi è bene, non fidarsi, è meglio. Ed è quello che dovrà fare la Lucchese, questo pomeriggio, allo "Stadio dei marmi" di Carrara, contro il Sestri Levante, che ritrova il professionismo dopo una vita trascorsa tra i dilettanti. E’ vero che i "corsari" liguri, come vengono chiamati dai propri tifosi, sono dei debuttanti, ma, non per questo dovranno essere presi sottogamba, anzi.
"E’ assolutamente così – ha dichiarato Gorgone alla viglia –: non esistono partite facili, né, tantomeno, avversari sprovveduti. Intanto vale appena la pena di ricordare che il Sestri Levante ha stravinto lo scorso anno il proprio campionato. Si è rinforzato. Ha messo dentro alcuni giovani di qualità come Gala ed inserito in difesa Regini. Dobbiamo prepararci, insomma, a disputare una partita tosta, contro un avversario che vorrà rifarsi della sconfitta di Pontedera. E’ anche ovvio che la Lucchese sa di avere le “armi” giuste per tornare a casa con un risultato positivo. Ma dovremo usarle bene".
Squadra che convince non si cambia?
"Non sono un allenatore che conferma una formazione dopo una buona prestazione, come è stata quella di venerdì scorso contro il Perugia, perché, a volte, posso fare dei cambiamenti che, però, non suonano come una bocciatura. Devo, infatti, tenere conto di tante situazioni, non ultimo l’aspetto tattico dell’avversario".
Durante gli allenamenti dei giorni scorsi abbiamo visto che Merletti ha svolto un lavoro a parte: cos’è successo?
"E’ vero. Merletti ha disputato una bella partita contro gli umbri, ma ha accusato un affaticamento muscolare, per cui ritengo che non sarà della gara contro i liguri".
Con Tiritiello non ancora al top per rientrare, dovrebbe toccare, a questo punto, ad uno degli ultimi arrivati alla "corte" rossonera, vale a dire ad Alessio Sabbione, anche lui ligure, di Genova, 31, anni ultima stagione ad Alessandria, dove, per altro, ha giocato pochissimo (appena 9 partite). Il suo eventuale impiego dipende solo ed esclusivamente dalle sue condizioni fisiche. Ma c’è sempre la possibilità che venga spostato al centro della difesa il giovane Quirini. Il resto dello schieramento dovrebbe essere il solito di venerdì scorso. Lo vedremo questo pomeriggio, alle 18.30, quando il cagliaritano Cappai darà il fischio d’inizio. Come vedremo se i tifosi della Lucchese avranno deciso di venire in 100 a Carrara oppure se, per protesta, per i pochi biglietti messi a disposizione, rimarranno a casa.
La partita nasconde oggettive insidie, ma una Lucchese concentrata, con Rizzo Pinna e Guadagni in giornata di vena, può mettere in seria difficoltà la difesa ligure. Poi servirà quel pizzico di "cattiveria" sotto rete per concretizzare. Comunque i rossoneri, sfruttando anche il discorso del campo neutro, sanno di avere le carte per fare risultato, alla loro portata.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su