Mercato. Maceratese, preso Nasic e segue il giovane Sansaro. Al Matelica piace Strupsceki, ex Civitanovese
La Maceratese ufficializza l'acquisto del centrocampista Armin Nasic. Altri movimenti di mercato nel calcio locale, con nuovi arrivi e conferme in diverse squadre della zona. Nuovi allenatori e giocatori si uniscono alle squadre per la prossima stagione.

Maceratese, preso Nasic e segue il giovane Sansaro. Al Matelica piace Strupsceki, ex Civitanovese
Adesso c’è anche l’ufficialità: il centrocampista Armin Nasic è della Maceratese. Il giocatore, classe 2000, ha vestito lo scorso anno la maglia del Tolentino dove ha realizzato anche 5 gol, in precedenza ha giocato con Fermana, Montegiorgio e Brescello Piccardo (Eccellenza emiliana). Si tratta di un elemento che abbina quantità e qualità, nel reparto il diesse De Cesare vuole inserire Alagna Gomis, continuano le trattative per trattenere il giocatore. Alla Maceratese piace il portiere Nicolò Sansaro, un 2005 che nella passata stagione era alla Jesina. Il Matelica è sulle tracce del centrocampista Alexander Strupsceki, protagonista nella passata stagione con la Civitanovese. L’attaccante Matteo Minnozzi è un giocatore dell’Osimana, la Maceratese ha provato a trattenerlo ma alla fine ha scelto un’altra destinazione. Il Montefano ha tesserato il difensore Francesco Luciani, ex Maceratese. Il Corridonia ha confermato il centrocampista Diego Bontempo e ha tesserato l’attaccante Alessandro Mongiello, lo scorso anno alla Cluentina e in precedenza al Chiesanuova.
La Sangiustese affida a Mauro Bertarelli la responsabilità tecnica del vivaio. La società ha puntato su un tecnico con qualifica Uefa A e con un passato da giocatore con Sampdoria, Empoli, Ravenna, Ancona e Rimini. Inoltre è stato campione d’Europa 1992 con la Nazionale Under 21. Si dividono le strade con il portiere Diego Cingolani ed il difensore Matteo Calcabrini. L’Aurora Treia ha affidato la panchina a Gianfranco Zannini, un altro tassello del progetto Academy Lube.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su