Mesola, un tris da applausi. Pittaluga la sblocca su punizione e Calderoni salva il risultato
Gli uomini di Salvagno sono cinici e colpiscono al momento opportuno, raddoppiando con Perini. Il Castenaso la riapre nel finale, ma Malaguti mette il sigillo al novantesimo su assist di Igboeli.

mesola
3
atletico castenaso
1
: Calderoni, Mangolini, Perini, Manari, Pittaluga, Telloli (11’ st. Lucci), Malaguti, Casette (14’ st. Marandella), Cozzino (18’ st. Igboely), Boscolo Anzoletti, Allegrucci (30’ st. Cantelli). A disp. Catalano, Pagan, Micheletti, Veronese, Maraouane. All. Salvagno.
ATLETICO CASTENASO: Musiani, Baietti (7’ st. Carlotti), Alberti, Pappalardo, Arcesilai, Meacci, Boni (21’ st. Napolitano), Vinjolli (38’ st. Maddaloni), Tosi, Bonelli, Semprini (26’ st. Di Salvo). A disp. Avino, Frison, Negrini, Gherardini, Maccaluso. All. Mazzoni.
Arbitro: Giorgini (Fc), collaboratori Fabrice (Ra) e Cornetti (Bo).
Reti: 15’ Pittaluga, 24’ st. Perini, 40’ st. Carlotti 45’ st. Malaguti
Note: ammoniti Telloli, Arcesilai, Cozzino, Baietti, Igboely, Manari, Meacci. Angoli 10 a 1 per Atletico Castenaso. Giornata molto calda con 2 "cooling break".
Si presenta con un bella vittoria, nella prima gara casalinga, il Mesola per il quinto anno in Promozione. Una partita quasi cinica degli uomini di Salvagno, che hanno segnato su due palle inattive, chiuso la gara al novantesimo, ma resistito grazie anche alle super parate del bravissimo Calderoni. Al 3’ minuto l’Atletico Castenaso potrebbe passare, ma sul traversone a pochi passi dalla porta, Tosi colpisce di testa, mandando la palla alta sulla traversa. I padroni di casa fino al primo quarto d’ora sono stati pressati nella propria metà campo, ma su uno scatto in profondità di Cozzino, che dopo aver seminato alcuni difensori ospiti, viene rudemente atterrato a qualche metro dalla linea dell’area, sbloccano la gara.
Dalla punizione di prima, Pittaluga estrae una delle sue magie e supera con un tiro a giro Musiani, che si tuffa ma non ci arriva. Dopo due minuti Semprini governa bene la palla, si gira bene dal limite dell’area e calcia un tiro potente che supera di poco la traversa. Cozzino si lancia in area, lo affronta un difensore e cade, per i tifosi è rigore ma a giudizio del direttore di gara è simulazione e quindi cartellino giallo.
Sul cambio di fronte Calderoni ipnotizza il centravanti ospite, Tosi, che solo davanti all’estremo difensore del Mesola dall’altezza del rigore si fa parare il tiro.
Sempre Calderoni, a seguito di un disimpegno errato della difesa, salva dentro l’area su Boni. Ancora Pittaluga su calcio di prima lancia il pallone in mezzo all’area, dove arriva Manari, colpisce di testa verso l’area piccola e Perini insacca da pochi passi. In zona Cesarini Carlotti, al limite dell’area, fa rimbalzare il pallone e calcia di prima intenzione producendo un tiro imparabile che gonfia il sette della porta. Gara che sembra riaprirsi per i bolognesi, ma allo scadere del tempo Igboeli, sulla fascia, passa a Malaguti che di precisione infila l’angolino basso alla destra di Musiani. Qualche minuto di recupero e il direttore di gara fischia la fine per consentire ai giocatori del Mesola la meritata adozione dei propri tifosi dagli spalti del "Duo".
c.c.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su