Motori accesi, si riparte: Grassina, Sestese e Luco puntano in alto
Da oggi riparte la Promozione fiorentina con 12 squadre suddivise in 3 gironi. Si preannuncia una stagione interessante con diversi club attrezzati per puntare al traguardo. Gare di 15,30 con assenze, squalifiche e trasferte a rischio. La sfida è aperta.
Da oggi la Promozione si rimette in moto con la stagione 2023-24 che si preannuncia interessante, con le 12 squadre fiorentine suddivise nei gironi A-B-C. Si riparte con diverse società attrezzate per puntare al traguardo, in particolare il Grassina, Sestese e Luco, con l’Antella che possiede qualità. Queste le gare delle 15,30.
Girone A
Viareggio-Luco. Prima trasferta a rischio per il Luco senza Kuka e Gianassi squalificati.
Settimello - Lampo Meridien. L’esordio per questa neopromossa Settimello di Giannini è di spessore. A.G.
Dicomano-San Marco Avenza. Padroni di casa con qualche dubbio; acquistato Marchese dal Fiesole.
San Piero a Sieve-Castelnuovo Garf. Assenti Pozzi, Algerino e Cassai.
Girone B
Atletico Maremma-Sestese. Prima trasferta stagionale per la Sestese quasi al completo.
C.S. Lebowski-Belvedere. Assenti Urbinati, Rossi e Berlincioni.
Porta Romana-Saline. Esordio casalingo senza Spinelli e Pinzauti.
Girone C
Alberoro-Antella 99. L’Antella di Morandi punta a monetizzare al meglio la trasferta.
Casentino Academy-Affrico. Affrico privo di Amoddio per squalifica.
Fiesole-M.M. Subbiano. Assente Marchi, Pratesi ceduto alla Rignanese.
Grassina-Torrenieri. Rossoverdi di Cellini (nella foto) al gran completo. Lucignano-Settignanese. Trasferta a rischio.
G.P.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su