Novantunesimo minuto. Gorgone: "Tre punti pesi Ma si poteva raddoppiare Mai abbassare la tensione»
Il trainer comunque contento della prova. Il gol dedicato a Diego Checchi

Missione compiuta. Nel momento migliore del Sestri Levante (avvio di ripresa), dopo che la Lucchese aveva giocato decisamente meglio nel primo tempo, costruendo un paio di occasioni, Rizzo Pinna, da poco sul terreno, ha infilato l’angolo più lontano ed ha permesso alla Lucchese di conquistare la prima vittoria del campionato. Con Sueva che ha… ciccato il raddoppio. Un gol dedicato al nostro collega Diego Checchi, scomparso in questi giorni.
Importanti i rientri di Tiritiello e Tumbarello, sia pure non al top. Ancora una volta sono stati i "piccoletti" a fare la differenza: Guadagni nel primo tempo (peccato per il giallo, il secondo dopo quello rimediato contro il Perugia) e Rizzo Pinna.
Soddisfatto l’allenatore Gorgone. "E’ stata – dice – una partita difficile, come mi aspettavo. Nel primo tempo bisognava concretizzare meglio. Nella ripresa è partito meglio il Sestri Levante, poi, però, Rizzo Pinna ha tirato fuori dal cilindro un colpo dei suoi e ci ha permesso di vincere. Onore, comunque, al Sestri che, forse, non meritava di perdere. Ma, come spesso accade, sono gli episodi a fare la differenza".
"Alla fine – chiude il trainer – abbiamo avuto la possibilità di andare sul 2 a 0 con Sueva, ma anche loro hanno avuto l’opportunità per pareggiare. Sono, ovviamente contento per il successo, anche se, come abbiamo visto nel secondo tempo, non dobbiamo mai abbassare la tensione".
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


