Polisportiva Barco: Nuova Era con Giovani Ferraresi e Fabio Zanella Presidente

La Polisportiva Barco passa a un gruppo di giovani ferraresi, con Fabio Zanella come presidente e Jacopo Cavallini allenatore.

di JACOPO CAVALLINI
26 maggio 2025
La Polisportiva Barco passa a un gruppo di giovani ferraresi, con Fabio Zanella come presidente e Jacopo Cavallini allenatore.

La Polisportiva Barco passa a un gruppo di giovani ferraresi, con Fabio Zanella come presidente e Jacopo Cavallini allenatore.

Cambio di rotta a Barco, in Terza Categoria, dove dal primo di luglio la società sarà ufficialmente rilevata da un gruppo di giovani ferraresi. Nata nel 1963, la Polisportiva Barco da più di sessant’anni è un punto di riferimento per il quartiere, e ora rilancia le proprie ambizioni con un progetto dinamico portato avanti da un consiglio direttivo dall’età media sotto i 30 anni.

Finisce quindi l’era Alberto Lazzarini, presidente in carica da tantissimi anni, sotto il quale il Barco ha raggiunto anche la Seconda Categoria, con l’ultima promozione datata stagione 2019/20. La squadra ha raggiunto i playoff grazie al sesto posto raccolto nell’ultimo campionato, ma le ambizioni sono quelle di costruire una rosa ancor più competitiva, per provare a migliorare il piazzamento della stagione appena conclusa.

In società entreranno anche alcuni ex giocatori, presidente sarà il 28enne Fabio Zanella: "Abbiamo davanti un progetto ambizioso e concreto, con una visione a lungo termine – il suo commento –. Vogliamo investire su un percorso duraturo, capace di dare nuova linfa alla società, puntando su una mentalità giovane, dinamica e innovativa. Crediamo fortemente nel lavoro di squadra, nella crescita continua e nella creazione di un ambiente sano e stimolante, dove ciascun giocatore e ciascun membro dello staff possa esprimere il meglio di sé. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo passaggio, che sarà ufficiale dal prossimo 1 luglio".

In panchina siederà Jacopo Cavallini (nella foto), alla sua prima esperienza da allenatore a capo di una prima squadra, e sul mercato la nuova dirigenza ha già mosso i primi passi per la costruzione della rosa: l’intenzione è quella di ripartire da una base di 7-8 giocatori già presenti, con l’aggiunta di ulteriori elementi di qualità, anche da categorie superiori.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su