Prima categoria, il campionato maceratese si preannuncia equilibrato

Il 23 settembre inizia il campionato di Prima categoria nel girone C, con le formazioni maceratesi pronte a lottare in un girone equilibrato e competitivo. Tutte le squadre hanno fatto acquisti mirati e si preannuncia una stagione ricca di sorprese.

7 settembre 2023
Prima categoria, il campionato maceratese si preannuncia equilibrato
Prima categoria, il campionato maceratese si preannuncia equilibrato

Il 23 settembre si disputerà la prima giornata del campionato di Prima categoria, nel girone C, quello tanto per intenderci in cui sono raggruppate le formazioni maceratesi

"Storicamente – dice Angelo Ortolani (foto), allenatore dell’Esanatoglia – questo girone si è sempre rivelato competitivo ed equilibrato, mi sembra che Settempeda e Camerino abbiano un organico con qualcosa in più rispetto alle altre formazioni. Ma attenzione anche a Vigor Montecosaro, Portorecanati, Montemilone Pollenza ed Elite Tolentino".

Ci sono società che hanno pescato bene sul mercato mettendo a segno dei colpi importanti. "Montanari, Eclizietta e Castellano sono alcuni di quelli messi a segno dalla Settempeda, il Camerino ha preso Monserrat, Clemens, Ferretti e Bergamini". Anche il Camerino non è stato da meno e si è assicurato elementi di peso. "Consideriamo anche che il Camerino è reduce da un ottimo campionato e ha fatto quattro acquisti mirati, giusti. Anche la Vigor Montecosaro si è mossa bene inserendo Guermandi in una formazione che si era molto ben comportata nella seconda parte del precedente campionato. In generale mi sembra che tutte le società si siano mosse bene e si siano rinforzate: come sempre sarà allora un girone tosto e livellato".

Ma ogni stagione riserva sempre una sorpresa e non è affatto da escludere che possa esserci anche quest’anno. "Non trascurerei la Folgore Castelraimondo, una realtà che aveva fatto bene la stagione precedente e che ha ora inserito due argentini che non conosco. È una formazione con le carte in regola per lottare per i playoff". E l’Esanatoglia? Quali sono le potenzialità della squadra? "Ci siamo rinforzati, sono andati via sei giocatori e ne sono venuti altrettanti. L’obiettivo è fare un cammino con meno sacrificio rispetto allo scorso torneo, la società sul mercato ha lavorato molto bene".

Solo il Montemilone Pollenza giocherà sempre di domenica mentre le altre scenderanno in campo di sabato. Il Camerino e l’Urbis Salvia giocheranno le gare interne sempre alle 14.30, mentre per le gare casalinghe del Caldarola e della Pinturetta Falcor il fischio d’inizio sarà dato alle 15.30.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su