Prima categoria in campo per la coppa. Sorride il Cf 2001: va al prossimo turno
Delle tre squadre pratesi in lizza la compagine di Ermini è riuscita a conquistare un posto al sole grazie ad un pari con il Quarrata

Delle tre squadre in lizza, solo una può realmente festeggiare. La seconda era di fatto ormai fuori dai giochi dallo scorso turno, mentre la terza ha visto svanire la qualificazione in maniera rocambolesca e solo a causa della differenza reti, ad un paio di minuti dalla fine della partita. Questo il bilancio della terza giornata della Coppa Toscana di prima categoria, che a conti fatti non ha sorriso particolarmente alle formazioni pratesi. Fatta eccezione per il C.F. 2001, che grazie allo 0-0 esterno ottenuto contro il Quarrata (guidato da Francesco Fabbri, ex-tecnico del Maliseti Seano) accede ai sedicesimi di finale.
Con un record curioso, a ben vedere: gli uomini di Filippo Ermini hanno blindato il primo posto nel mini-girone (che comprendeva anche lo Jolo, ormai eliminato dopo un pari e di una sconfitta) segnando soltanto un gol in due partite e garantendosi 4 punti nella classifica della Coppa Toscana. Pari che sa invece di beffa per il CSL Prato Social Club, a posteriori. Dopo il successo esterno ottenuto in rimonta contro il Banti Barberino (2-1) e conquistato al debutto nella competizione, il match contro la Folgor Calenzano metteva in palio il passaggio alla fase successiva. Era di fatto uno scontro al vertice, con i fiorentini che potevano contare su un gol in più nel computo finale per aver battuto il Barberino 3-1, nella gara precedente. Il sodalizio pratese era, comunque, partito con il piede giusto, nel match che avrebbe determinato il seguito della competizione: i giocatori di Rondelli, che sono andati in vantaggio con Attucci nella ripresa, hanno visto svanire l’obiettivo-qualificazione ad appena un paio di minuti dal triplice fischio. Infatti, quando il risultato sembrava ormai di fatto acquisito, un’autorete ha, invece, fissato il punteggio sull’1-1 definitivo. E ad andare avanti, nonostante lo stesso numero di punti, è stato il Calenzano alla luce di quel gol in più di differenza nelle partite precedenti.
Giovanni Fiorentino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su