Promozione, il punto sulla giornata. "Sacrificio e sudore, la Fermignanese c’è»
Il ds Cerpolini: "Ci teniamo stretti i tre punti con Barbara". Pretelli (MarottaMondolfo): "Bravi con Pergola"
In Promozione dopo appena tre giornate c’è solo una squadra a punteggio pieno: il Portuali Ancona. Dietro, staccante di due lunghezze, il Sant’Orso e la Fermignanese; proprio quest’ultima andrà sabato prossimo a far visita alla capolista. Di rilevo la vittoria del Valfoglia sul terreno del Moie. Contro la Pergolese è arrivato il primo successo stagionale del Mondolfo Marotta. "Il primo tempo lo abbiamo approcciato bene – dice il diesse Paolo Pretelli – andando in vantaggio con un gol da cineteca di Luca Morganti a cui faccio i complimenti, insistendo poi a macinare gioco cercando di creare ulteriori azioni da gol. Nella ripresa la Pergolese ha provato la spinta necessaria per pervenire al pareggio anche con l’ingresso di Fraternali, ma ci siamo saputi difendere in modo organizzato senza lasciare troppe chance agli avversari. Potevamo piuttosto colpire di rimessa sia con Paolini sia con Rragami e Orciani. Direi vittoria ineccepibile, ci voleva un’iniezione di fiducia che ci fa continuare a lavorare con entusiasmo in vista della sfida di Gabicce".
La Fermignanese ha colto un’importante vittoria contro il Barbara: "È stata una partita molto difficile – spiega il diesse Silvio Cerpolini – siamo riusciti a portare a casa l’intera posta ma il Barbara ci ha messo in seria difficoltà prima andando in vantaggio al 4’, poi creando altre occasioni da gol. La nostra è stata una partita di sacrificio nella prima parte con una reazione importante nella seconda. Vorrei fare i complimenti al mister Samuele Fini che ha preparato e gestito la gara in maniera impeccabile insieme al suo staff. Ringrazio tutti i nostri giocatori sia i titolari, ma soprattutto chi è subentrato a partita in corso, perché ognuno ha dato il proprio contributo". "Sarà un campionato equilibrato molto più dell’anno scorso – dice il bomber della Fermignanese Francesco Ciotti – ci sono tante squadre attrezzate, stiamo cercando ancora un equilibrio, dobbiamo ancora lavorare tanto per riuscire a stare al passo con le squadre più blasonate, domenica sono stati 3 punti sofferti contro una squadra giovane ma che gioca un buon calcio. Il campionato è ancora lungo, ma già da sabato contro i Portuali vedremo se potremmo dire la nostra".
C’è un po’ di rammarico in casa del Sant’Orso per il risultato (2 a 2) sul campo del Villa S.Martino. "Quella con il Villa – sottolinea il mister dei fanese Pierangelo Fulgini – è stata una partita che ci siamo complicati da soli, eravamo passati in vantaggio e abbiamo fallito troppe occasioni per mettere il risultato al sicuro e invece ci siamo ritrovati a fine primo tempo sotto 2 a 1 perché il calcio come altri sport a volte non perdona chi sbaglia troppo. Bene che siamo riusciti a raddrizzarla portando a casa un risultato positivo, potevamo vincedre". Di rilevo la vittoria del Valfoglia sul terreno del Moie. "Partita da due volti – commenta il dg del Valfoglia Andrea Rossi – contraddistinta da una prima frazione in cui abbiamo subito la spinta della squadra di casa, con un approccio troppo soft. L’essere andati al riposo sul pareggio (1-1) ci ha dato la consapevolezza di dover cambiare atteggiamento nella ripresa che abbiamo giocato più da squadra. Tutti hanno dato qualcosa in più legittimando nella ripresa un risultato importante, ottenuto anche grazie alla panchina. Avevamo cinque assenze pesanti".
La squadra della settimana. 1)Spitoni (Fabriano Cerreto), 2) Betti (Gabicce Gradara), 3) Pizzuto (Osimo Stazione), 4)Morganti (A.Mondolfo Marotta), 5)Sensoli (Villa San Martino), 6)Liera (Vismara), 7)Carbonari (Pergolese), 8)Labate (Fermignanese), 9) Donati (S.Orso), 10) Diomede (Valfoglia), 11) Pantaleoni (Villa San Martino). All. Sabatini (Valfoglia). Arbitro Bartomioli di Pesaro (Fermignanese- Barbara Monserra).
Amedeo Pisciolini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


