Ravenna a bocca asciutta. Saporetti resta al Carpi
I giallorossi ora a caccia di un altro bomber. Presi gli under Ciuffo e Calvoso. Rinnovata la partnership con il Fosso Ghiaia per la gestione del ’Vaienti’.

Ravenna a bocca asciutta. Saporetti resta al Carpi
Saporetti giocherà col Carpi. È finalmente terminata ieri sera a Milano Marittima la telenovela dell’estate. Il centravanti di Villanova ha incontrato il presidente carpigiano Lazzaretti – appositamente sceso in riviera proprio per convincere il giocatore – e ha siglato l’accordo con la squadra che, lo stesso Saporetti, ha contribuito a portare in C a suon di gol (21) e di assist (9). Il Ravenna abbandona dunque la pista e, senza fretta, in attesa degli esuberi della C, punta ora su altri profili per completare la rosa. Aspettando il bomber, Mandorlini si è concentrato sugli under, assicurandosi Gabriele Ciuffo, esterno destro, classe 2005, scuola Inter, lo scorso anno al Varesina in D; nonché Alessandro Calvoso, esterno sinistro, classe 2006, in arrivo dal Fossombrone di serie D. Nel frattempo, dopo le polemiche che avevano caratterizzato la primavera 2023, Ravenna Fc e Fosso Ghiaia hanno annunciato il rinnovo della partnership per la gestione condivisa del centro sportivo ‘Vaienti’, diventata la base operativa del settore giovanile giallorosso sotto la gestione Brunelli. Il Fosso Ghiaia si occuperà della gestione quotidiana secondo le linee guida del Ravenna, garantendo un utilizzo efficiente e organizzato della struttura. Dal canto proprio, il Ravenna si impegnerà a finanziare una serie di importanti interventi di miglioramento. "Grazie a un dialogo costruttivo e a un impegno reciproco – ha commentato il dg giallorosso Paolo Scocco – siamo riusciti a trovare un punto di incontro che garantisce piena soddisfazione ad entrambe le parti. Questo rinnovato accordo rappresenta una nuova era di collaborazione e crescita, con l’obiettivo comune di rendere il centro sportivo Vaienti un luogo sempre più funzionale ed accogliente per la comunità che lo frequenterà". Lorenzo Casanova, presidente del Fosso Ghiaia, ha aggiunto: "Abbiamo apprezzato la grande disponibilità da parte della nuova proprietà nella formulazione di questo accordo. Ne siamo molto soddisfatti, perché abbiamo posto le basi per una proficua collaborazione. In particolar modo, poter dare continuità alle nostre attività e contribuire alla gestione di questo centro sportivo, che abbiamo seguito fin dalla creazione, era un aspetto molto importante per noi e per la nostra comunità".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su