Ripartire forte rendendo i giovani subito protagonisti

Cesena cerca di rinforzarsi con nuovi acquisti, ma dipende dal tecnico riuscire a far crescere i giovani promettenti e a rivitalizzare giocatori destinati alla cessione. Una sfida per ripartire con forza dopo la clamorosa occasione sprecata.

3 settembre 2023

Ripartire subito con forza per dimenticare la più clamorosa delle occasioni sprecata la scorsa stagione. E’ l’imperativo di un Cesena che vuole essere protagonista, rinforzato nella batteria dei portieri (ma non era difficile...) e a sinistra. Per il resto se questo gruppo sia superiore al passato è tutto da verificare. Era ovvio che dopo una campagna acquisti dispendiosa e numerosa di un anno fa e diversi esuberi (con contratti onerosi) da piazzare, il mercato fosse condizionato dalle cessioni, dal peso degli ‘incentivi all’esodo’. Ne esce così una rosa corta in difesa, più votata alla fisicità che alla qualità dove a centrocampo difetta quella fantasia reclamata già la scorsa stagione. Inoltre elementi trainanti come De Rose, Saber e Corazza hanno un anno in più. Quindi in un campionato più complicato e agguerrito non ci sono soluzioni per primeggiare? Ci sono e dipendono ora più che mai dal tecnico che deve, come ha fatto con Stiven Shpendi, trovarle in casa facendo crescere e diventare protagonisti giovani promettenti come Pieraccini, David, Francesconi, Berti, Giovannini e Cristian Shpendi. Inoltre c’è da rivitalizzare Chiarello destinato alla cessione ma rimasto. Era arrivato come un top, non può essersi imbrocchito. La storia insegna che il Cesena è stato maestro nel trasformare i figli del vivaio in protagonisti e ridare smalto a chi pareva non averne più. Toscano deve rispolverare tale tradizione.

re.ce.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su