Robur: test in famiglia, poi si cambia. Da domani bianconeri a Castel Rigone

La Robur Siena si prepara per la nuova stagione in Serie D, con l'obiettivo di tornare ai vertici. Il ritiro a Castel Rigone e le prossime mosse di mercato sono cruciali per la formazione di una squadra competitiva. Incognite sul girone e sulle possibili aggiunte alla rosa.

di Redazione Sport
28 luglio 2024
La Robur Siena si prepara per la nuova stagione in Serie D, con l'obiettivo di tornare ai vertici. Il ritiro a Castel Rigone e le prossime mosse di mercato sono cruciali per la formazione di una squadra competitiva. Incognite sul girone e sulle possibili aggiunte alla rosa.

La Robur Siena si prepara per la nuova stagione in Serie D, con l'obiettivo di tornare ai vertici. Il ritiro a Castel Rigone e le prossime mosse di mercato sono cruciali per la formazione di una squadra competitiva. Incognite sul girone e sulle possibili aggiunte alla rosa.

Si chiuderà oggi la prima settimana di lavoro della Robur che al Bertoni ha iniziato a gettare le basi della nuova stagione. I bianconeri saluteranno oggi l’Acquacalda per trasferirsi, da domani, a Castel Rigone, sede del ritiro. E lo faranno disputando, con inizio alle 10, una partitella in famiglia: in attesa delle ultime operazioni di mercato, sarà possibile vedere all’opera la squadra, ovviamente ancora in fase embrionale, che il prossimo anno, dovrà tenere in alto i colori bianconeri nel campionato di Serie D, a quattro anni di distanza dall’ultima volta. Se l’obiettivo è dichiarato, o almeno lo è l’intento, sul cammino del Siena ci sono ancora delle incognite, a partire dalla composizione del girone in cui sarà inserito.

Sono 17 le squadre toscane ai nastri di partenza (considerando anche lo Zenith Prato che con tutta probabilità sarà ripescato) e tutto lascia presagire che verranno divise in più raggruppamenti. Da un punto di vista prettamente sportivo, lasciando da parte la storia, gli stimoli e le emozioni, evitare i derby con Grosseto e soprattutto Livorno, potrebbe abbassare il livello di difficoltà della stagione della Robur, per quanto la marcia sia comunque piena di ostacoli. L’attesa, allora, è per dopodomani, quando si riunirà il Consiglio direttivo della Lnd che darà il la, appunto, ai ripescaggi e quindi alla formazione dei nove gironi. Da vedere anche, come detto, quali saranno gli ultimi innesti alla rosa che i direttori Farina e Guerri ‘regaleranno’ a mister Magrini. Il tecnico ha parlato di "tre-quattro profili importanti che possano portare esperienza e qualità e rendano l’organico davvero competitivo". Ovvio che se una rosa già di livello salutasse l’arrivo di altri-tre quattro ‘pezzi pregiati’ la Robur si isserebbe ai primissimi posti tra le squadre favorite alla vittoria del campionato. Non solo esperienza però: gli uomini di mercato bianconero stanno lavorando anche all’ingaggio di altre quote, compreso il portiere da affiancare a Giusti; nel gruppo attualmente a disposizione di Magrini non ci sono 2006 (e l’anno prossimo in Serie D ne deve giocare uno obbligatoriamente): dovrebbe arrivare un ragazzo scandinavo, ma ne serviranno anche altri. Per fortuna del Siena, quest’anno, il tempo gioca a suo favore.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su