Una piacevole consuetudine. La squadra vince e i giocatori cantano tutti ’Romagna Mia’. Qualcuno stona, altri trascinano ma è una festa con i tifosi

La scorsa stagione la prima volta fu in occasione della vittoria contro il Rimini . Ora il successo induce al canto .

26 settembre 2023
La squadra vince e i giocatori cantano tutti ’Romagna Mia’. Qualcuno stona, altri trascinano ma è una festa con i tifosi
La squadra vince e i giocatori cantano tutti ’Romagna Mia’. Qualcuno stona, altri trascinano ma è una festa con i tifosi

Tradizione e passione nel nome della romagnolità. Il Cesena è anche questo con un rito di fine partita (quando si vince) che già la scorsa stagione nel derby con il Rimini aveva toccato il proprio fulgore e anche in questo inizio di campionato è una costante dopo i successi bianconeri. Dopo una vittoria tutto il Cesena, abbracciato e più che mai coinvolto, si raduna sotto la Mare oppure in trasferta davanti al settore ospiti intonando e ballando ’Romagna Mia’, il riconosciuto popolare inno della Romagna, il valzer scritto dal maestro Secondo Casadei nel 1954 e che secondo i dati della Siae è uno dei cinque brani italiani più eseguiti al mondo. Così anche dopo le recenti trasferte vittoriose di Pontedera e sabato a Fermo la squadra al completo, rafforzata dallo staff tecnico, si è radunata davanti al settore dove avevano trovato posto i supporter bianconeri (al Recchioni erano circa 400); ugole spianate, festa grande e un modo tutto romagnolo di ringraziare la radicata fede dei propri fedeli e appassionati sostenitori.

Non mancano alcune stonate ma poco conta, quello che fa la differenza sono il coinvolgimento e il senso di appartenenza. Quasi tutti conoscono a fondo le parole della canzone, pochissime le ‘bocche di pesce’ ma sono ammesse anche quelle nel tripudio generale. Al Manuzzi spesso alcuni bianconeri trascinano nel coro generale anche i figlioletti tenendoli in braccio e i bambini si adattano divertiti trascinati da tanto entusiasmo. Anche nel dopo 0-4 di Fermo è scattato il rito collettivo. La squadra (nella foto) si è esibita saltellando insieme ai supporter. Prestia è un gran tenore, Corazza, Shpendi e Silvestri conoscono bene le strofe, il fedelissimo di Toscano il suo vice Michele Napoli cerca di tenere il ritmo, De Rose agitando il pugno guida l’intensità del gruppo, Bumbu appare un po’ spaesato ma non si tira indietro. Questo è l’omaggio del Cesena al suo popolo che come abbonati (oltre 6mila) sarebbe in zona playoff anche in serie B. Ormai è automatico, vittoria e ’Romagna Mia’ vanno a braccetto, per questo i tifosi del Cesena vogliono sentirla sempre più spesso.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su