Ciclismo: allo svizzero Marc Hirschi la Coppa Sabatini a Peccioli.

Ha battuto Sivakov vincitore della speciale Challenge Alfredo Martini. Terzo Pogacar

di ANTONIO MANNORI -
14 settembre 2023
Tadej Pogacar firma autografi alla partenza
Tadej Pogacar firma autografi alla partenza

Peccioli (Pisa),14 settembre 2023 - Un finale splendido: protagonisti lo svizzero Hirschi e il russo naturalizzato in Francia Sivakov nella 71^ edizione della Coppa Sabatini-Gran Premio Città di Peccioli, che ha chiuso la due giorni in Toscana. Sul traguardo in salita di via Mazzini ha prevalso lo svizzero Marc Hirschi (tredicesima vittoria in carriera) che ha regolato nettamente il bravissimo Sivakov, anche oggi protagonista e che si è aggiudicato la speciale Challenge in onore di Alfredo Martini. Per la UAE Team Emirates che ha disputato una gara tatticamente perfetta, oltre al successo di Hirschi, il terzo posto di Pogacar in questa sua marcia di avvicinamento alla miglior condizione necessaria per cercare di vincere per la terza volta consecutiva il Giro di Lombardia.

Anche a Peccioli è stata una corsa che ha regalato un finale combattuto e bellissimo, con l’attacco deciso della UAE Team Emirates al quale hanno risposto tutti i favoriti da Sivakov a Carapaz che ha pagato un po’ la fatica alla distanza. Bravi anche Martin Guillaume, Lutsenko e Calzoni, il migliore degli italiani ed unico nella Top ten, mentre sono sei anni che gli atleti stranieri vincono sul traguardo di Peccioli.

Il via ufficiale ai 124 corridori in località “La Tabaccaia” e come il giorno prima andatura frenetica in avvio. La fuga di giornata nasce al km 33 protagonisti Tejada, Covili e Grolier sui quali dopo alcuni chilometri d’inseguimento si riportano Azurmendi e Cialone. Vantaggio massimo di 5 minuti e fuga che terminava a 68 km dall’arrivo. A 55 km dall’arrivo l’attacco in forse della UAE Emirates con Pogacar, Hirschi, Bennett, Formolo ai quali replicavano Carapaz, Valgren, Sivakov, Calzoni, Martin Guillaume, Lutsenko.

A Peccioli all’inizio dei tre giri finali di 12 km il vantaggio dei battistrada 1’18” sul gruppo, quando allungava Hirschi con la pronta replica di Sivakov. A due giri dalla fine il tandem con 35” sui 5 inseguitori: Pogacar, Lutsenko, Martin Guillaume, Carapaz e Calzoni. Negli ultimi 700 metri Sivakov cercava due volte di staccare Hirschi che produceva il suo sprint poderoso cogliendo il successo. Ora per il ciclismo professionisti sabato il Memorial Marco Pantani a Cesenatico, e domenica il Trofeo Matteotti a Pescara dove tornerà alle gare anche Ciccone.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Marc Hirschi (UAE Team Emirates) km 198, in 4h47’15”, media km 41,600; 2)Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) a 2”; 3)Tadej Pogacar (UAE Emirates) a 18”; 4)Guillaume Martin (Cofidis); 5)Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan); 6)Calzoni a 2’10”; 7)Carapaz; 8)Valgren a 3’54”; 9)Bennett a 4’45”; 10)Burgaudeau a 6’04”.  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su