Ciclismo: la kermesse. Torna la mitica "Vinaria» Le bici d’epoca alla ribalta Il percorso nella Piana

Si svolgerà il 18, 19 e 20 agosto nei comuni di Montecarlo, Porcari e Capannori

di Redazione Sport
7 agosto 2023

Torna la mitica "Vinaria" Le bici d’epoca alla ribalta Il percorso nella Piana

Tutto pronto per la ciclostorica "La Vinaria". Il 18-19-20 agosto la Piana di Lucca avrà come protagoniste le biciclette d’epoca. Più che una gara è un’ esibizione "vintage", dove sport e cultura si fondono meravigliosamente.

L’idea nacque nel 2016 ad un gruppo di cicloamatori appartenenti al Gruppo sportivo Cicli Carube. Subito sposata dai sindaci di Montecarlo, Porcari e Capannori, l’iniziativa prende il nome da "La Via Vinaria", una manifestazione vinicola che vede l’apertura delle fattorie per la degustazione del nettare di Bacco.

La kermesse è pensata, non come gara agonistica, ma per chi vuol fondere passione, divertimento, natura e paesaggio, avendo come scopo il pedalare in compagnia e il buon cibo. Possono partecipare tutti, ma ad una condizione: con bici da corsa antecedente al 1987 che abbia puntali e cinghietti, filo dei freni esterni al manubrio e leve del cambio sul tubo obliquo; l’abbigliamento, ovviamente, deve essere consono. Due sono i percorsi: "il divino", di 43 chilometri, fatto per ciclisti che vogliono godere dei paesaggi e degli ottimi ristori lungo il percorso; e "l’intrepido", di 78 chilometri, per gli avventurosi che non hanno paura delle salite.

Per il 2023 il programma è semplice. Il 18 apertura dei musei. Il 19 pedalata elettrica con pasta party finale. In serata, cena con prodotti tipici locali e musica. Una delle novità sarà il trofeo "Berruti" che verrà assegnato al proprietario della più bella bicicletta anni Venti, un secolo fa.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su