"Corsa Antica a Sono: D'Aiuto, Moro e Bozicevich i favoriti - Novità nel percorso"

Oggi si sfidano quasi 200 dilettanti Under 23 ed Elite nell'82° Coppa Ciuffenna e 95° Corsa Antica, con 30 squadre e atleti di fama come Bozicevich, Regnanti e Zordan. Il percorso è di 149 km con 10 giri e la salita verso il Pratomagno. Organizzata dall'Unione Sportiva Lorese 1919.

12 settembre 2023


"Corsa Antica a Sono: D'Aiuto, Moro e Bozicevich i favoriti - Novità nel percorso"
"Corsa Antica a Sono: D'Aiuto, Moro e Bozicevich i favoriti - Novità nel percorso"

di Giorgio Grassi

LORO CIUFFENNA

Sono quasi duecento i dilettanti Under 23 ed Elite che oggi si contenderanno l’ambito doppio trofeo, l’82° Coppa Ciuffenna e la 95° Corsa Antica, gara ciclistica nazionale. Sono trenta le squadre iscritte, che presenteranno i loro migliori atleti. Fra loro il campione toscano Lapo Matteo Bozicevich, il vincitore della Coppa Penna, Matteo Regnanti, Moro, Zordan e Chesini della Zalf, e tanti altri favoriti al successo. Assente l’inglese 23 anni David Benjamin Granger, vincitore del recente Giro del Valdarno. Saranno presenti tre formazioni straniere: UC Monaco, la Baix Ebre e il team inglese Zappi. La novità è nel percorso: non sarà scalata la salita verso il Pratomagno, altitudine 670 metri di Faeto-Pratovalle, quasi 6 km di erta impegnativa, sulla quale s’involò nel 2003 Vincenzo Nibali, per vincere a San Giustino Valdarno. Era il mese di luglio, ed a settembre fu primo nella Corsa Antica.

Però i giri del classico circuito passano da nove a dieci. Nell’albo d’oro della più vecchia corsa ciclistica del Valdarno, figurano altri nomi illustri, quali Roberto Savoldi, Nibali, Saletti (la prima edizione nel 1919), poi i Mealli, Marcello Ciolli, Amerigo Sarri, BrunoTognaccini, Alberto Roggi, Riccardo Gagliardi, Passuello e tanti altri. Ogni giro misura 14,9 km, per un totale di 149 km. Il Via da Piazza Matteotti alle 13,15, arrivo previsto fra le 16,45 e le 17,25 in Viale De Gasperi.

Il circuito si snoda dal Bivio Casalini, lungo Gangherete, Terranuova, la Penna, i due km di salita con lo Stradone, linea traguardo. Direttori di corsa Fabrizio Carnasciali e Enzo Amantini, speaker Nicola Telari, organizza la Unione Sportiva Lorese 1919, diretta dal presidente Luciano Gambini con i suoi collaboratori.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su