Muraglione, torna il giro dei cicloturisti

Partenza e arrivo domenica in piazza Saffi per la ‘classica’ dell’Avis.

27 settembre 2023
Muraglione, torna il giro dei cicloturisti
Muraglione, torna il giro dei cicloturisti

È stata presentata ieri mattina la 44ª edizione del ‘Giro del Muraglione’: un classico del pedale forlivese. Un raduno ciclistico riservato alle categorie amatoriali e cicloturistiche di ogni età, uomini e donne, organizzato come sempre dalla sezione forlivese dell’Avis Cicloturistica. La prova ritrova il suo spazio nella mattinata di domenica dopo il rinvio dello scorso maggio dovuto agli eventi alluvionali.

"Questa edizione – ha dichiarato Michele Catozzi, presidente dei Cicloturisti dell’Avis forlivese – è stata trasformata in una prova cicloturistica a causa dei danni subiti dalla viabilità collinare: con la partenza ‘alla francese’, ovvero per gruppi di squadra, sarebbe troppa pericolosa. Contiamo comunque di allineare ai nastri di partenza fra i 300 e i 350 ciclisti".

La prova, aperta anche ad atleti disabili, si articolerà su tre percorsi alternativi nell’entroterra. Il tracciato lungo (rosso) di 119 chilometri, con 1.259 metri di dislivello, partirà alle 8 da piazza Saffi per snodarsi verso Predappio, San Zeno, Premilcuore, San Godenzo, passo del Muraglione, San Benedetto in Alpe, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola, Castrocaro, Terra Del Sole e arrivo ancora in piazza Saffi. Il percorso medio (giallo) misurerà 70 km (578 metri il dislivello) e quello corto (azzurro) di 62 con 284 metri di dislivello.

Davide Ceccaroni, presidente della Uisp Forlì-Cesena, che organizza la manifestazione, ha sottolineato: "La pedalata non avrà vincitori singoli ma le varie squadre saranno classificate attraverso i punteggi totalizzati dai loro ciclisti. Per noi è molto importante questa ripartenza dopo le decine di gare rinviate nei mesi scorsi". Dal canto suo Fabio Giacomini, segretario della sezione forlivese dell’Avis, ha aggiunto: "Da sempre lo sport, insieme alla scuola, è il pilastro della nostra attività. Con iniziative come questa puntiamo alla promozione della raccolta del plasma. Allestiremo infatti un gazebo informativo. L’augurio, come racconta mio padre Livio che mi ha preceduto nell’organizzazione, è di tornare ai 1.300 iscritti di un tempo".

Infine, l’assessore allo sport Daniele Mezzacapo: "Ripartire con questo evento, nonostante tutto, è molto importante ed è dovuto allo spirito dei tanti volontari dell’Avis che saranno impegnati sulle strade". La cicloturistica è inserita nella due giorni ‘Sporlì’ e sarà l’ottava ed ultima prova del ‘Criterium’ regionale della Uisp. Per le iscrizioni è disponibile il sito www.girodelmuraglione.it (entro venerdì alle 12), oppure lo si potrà fare prima della partenza, dalle 6.30.

Franco Pardolesi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su