UnipolGlass Jacopo Gioia ora vuole il bis
Dopo la prima meravigliosa vittoria in Toscana, il 18enne non ha preso parte alla gara in Emilia. Ma cerca un finale di stagione con i fiocchi

di Giacomo Mascellani
Due gare a due volti per la UnipolGlass. Infatti se in Toscana sabato 2 Jacopo Gioia ha centrato la prima vittoria stagionale, domenica scorsa in Emilia il team non è riuscito a guadagnare le posizioni di testa, ma ha concluso con onore la gara valevole per il campionato di ciclismo juniores.
Quello emiliano era un appuntamento per scalatori, sul tracciato Modena-Pavullo nel Frignano, con traguardo nel cuore dell’Appennino modenese. Sui circa 100 chilometri di strada, i primi 70 sono stati pianeggianti, seguiti da un tratto vallonato pieno di saliscendi e, negli ultimi 17 chilometri, proprio quando la fatica si faceva sentire, sino al traguardo era tutta salita, fatta per chi aveva qualche chilo di peso in meno e un po’ di polmoni in più da spendere. Della squadra di Cesenatico non faceva parte il corridore più in forma, lo scalatore Jacopo Gioia, che dopo la vittoria del 2 settembre a Reggello, aveva disputato il 5 settembre un’altra gara in Toscana, a Castiglione della Pescaia in provincia di Grosseto, terminando con un buon 11° posto. I ds Francesco Satta, Lorenzo e Mattia Casadei in ammiraglia hanno seguito Manuel Buldrini, Michael Carletti ed i gemelli Mattia e Nicolò Chiodi che hanno concluso la corsa nelle posizioni di rincalzo, in una gara però dove oltre la metà dei corridori si è ritirata. Dei 111 partenti soltanto 53 hanno infatti tagliato il traguardo. Per la squadra di Cesenatico della presidentessa Maria Sberlati e del team manager Vittorio Savini, in calendario ci sono ancora quattro weekend di gare, fino alla prima decade di ottobre. C’è dunque ancora tanta strada per i cinque corridori gialloblù, che hanno la possibilità di mettersi in luce e raccogliere magari delle soddisfazioni in questo caldo finale di stagione. Fra un mese dunque si tireranno le somme e si vedrà chi potrà compiere il salto nella categoria Under 23.
Per la UnipolGlass settembre però era incominciato con una grande gioia. Il talentuoso corridore Jacopo Gioia sabato 2 ha infatti centrato la prima vittoria stagionale 2023, che è anche la prima in carriera. È accaduto in terra toscana, dove il riminese classe 2005 al secondo anno nella categoria, dopo due podi ed una sfilza di piazzamenti ha finalmente vinto l’oro in una gara tosta, con arrivo in salita, sulle strade di Donnini di Reggello in provincia di Firenze.
La corsa, sviluppatasi su un tracciato di 107 chilometri, è stata caratterizzata da una prima parte molto veloce, per poi dare vita alla bagarre negli ultimi cinque chilometri in salita. Già nel lungo tratto pianeggiante il gruppo non si è risparmiato e, dopo una salita di circa 4 chilometri sono rimasti davanti una trentina di corridori con quattro gialloblù. Davanti c’era un drappello in fuga da diversi chilometri. Giunti all’attacco dell’ascesa finale la selezione è stata implacabile, tant’è che sono rimasti una decina a spingere e poco dopo erano in cinque. Man mano che le pendenze si sono fatte sentire, hanno preso il largo Gioia della UnipolGlass, Attolini della Cps Professional Team e Perracchione della Energy Team. A 600 metri dall’arrivo Jacopo Gioia ha piazzato l’allungo decisivo, rimanendo con il piemontese Perracchione, che è riuscito ad anticipare sul traguardo grazie ad uno sprint potente. È stata dunque una vittoria di forza, ma anche di carattere per il 18enne. Per lui è il primo successo di una carriera iniziata poco più di tre anni fa nella categoria Allievi.
ll team manager Vittorio Savini è entusiasta: "Grazie all’impegno dei ragazzi, in particolare, Michael Carletti e i gemelli Mattia e Nicolò Chiodi, che hanno scortato Gioia fino ai piedi della salita finale. La soddisfazione è grande, perchè abbiamo vinto una gara dove si sono affrontati squadre e corridori di qualità".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su