UnipolGlass Per Gioia un terzo posto che vale

L’atleta del sodalizio cesenaticense dopo quello conquistato in aprile, è salito ancora sul podio nella gara a Castel di Lama .

di GIACOMO MASCELLANI -
1 settembre 2023
UnipolGlass Per Gioia un terzo posto che vale
UnipolGlass Per Gioia un terzo posto che vale

di Giacomo Mascellani

La UnipolGlass conquista un importante podio in terra marchigiana. Dopo lunghi mesi di tanta dedizione, sforzi, allenamenti e impegni ma con pochi risultati importanti conquistati, finalmente la squadra gialloblù di ciclismo juniores torna a casa con un podio prestigioso, messo a segno a Castel di Lama in provincia di Ascoli Piceno, nella parte sud delle Marche a pochi passi dal confine abruzzese.

La formazione di Cesenatico ha schierato il quintetto al completo, accompagnato dai direttori sportivi Francesco Satta, Lorenzo e Mattia Casadei. I corridori si sono sfidati su un tracciato vallonato ma non eccessivamente impegnativo, se chiaramente paragonato con le competizioni delle settimane precedenti. Complessivamente il percorso marchigiano prevedeva cinque tornate per complessivi 103 chilometri, con le salite di Appignano del Tronto e Castel di Lama, quest’ultima lunga quasi tre chilometri che sul finire di gara si facevano sentire nelle gambe dei corridori.

Il ritmo gara è stato molto alto fin dall’inizio, con una selezione progressiva da parte degli atleti migliori e da quelli più in forma. I ragazzi della UnipolGlass hanno pedalato bene ed in particolare Michal Carletti e Jacopo Gioia hanno occupato in maniera costante le prime posizioni. Hanno tentato anche la fuoriuscita attorno a metà gara, ma la fortuna non è stata veramente dalla loro parte. All’ultima tornata Gioia ha recuperato e si è portato a ridosso delle primissime posizioni e ha tentato un forcing.

Alla fine sono rimasti in quattro, che si sono involati per aggiudicarsi la vittoria in un lunghissimo sprint in leggera salita. Il primo a tagliare il traguardo è stato il marchigiano Fanelli davanti al laziale Chinappi, con Jacopo Gioia che ha conquistato un ottimo e quasi esaltante terzo posto, raddoppiando il bronzo già conquistato ad aprile a Civitella del Tronto.

Per lui si tratta veramente di un premio alla costanza, che lo proietta verso il passaggio nella categoria Under 23 per la prossima stagione. Fra i corridori del team della presidentessa Maria Sberlati e del team manager Vittorio Savini, è stata ottima la prestazione di Carletti, bene anche Mattia Chiodi e Manuel Buldrini, arrivati nel secondo gruppo dietro i primi. Un inconveniente fisico ha impedito a Nicolò Chiodi di tagliare il traguardo, quasi al termine di una gara tutto sommato positiva anche per quello che lo riguarda.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su