Visita al Tennis Club Marfisa: studenti di Ferrara tra sport e letteratura

Gli studenti dell'Istituto Bachelet di Ferrara esplorano il Tennis Club Marfisa, unendo sport e cultura.

di STEFANO MANFREDINI
12 giugno 2025
Un connubio molto apprezzato dagli studenti e dai professori, a testimonianza che il Club di via Saffi non è solo un luogo di sport

Un connubio molto apprezzato dagli studenti e dai professori, a testimonianza che il Club di via Saffi non è solo un luogo di sport

Nei giorni scorsi la classe 4^S-A dell’Istituto Tecnico Vittorio Bachelet di Ferrara ha fatto visita al Tennis Club Marfisa per una mattinata all’insegna dello sport e della letteratura. Gli studenti, accompagnati dal professore di educazione fisica Tito Consiglieri e dalla professoressa di italiano Matilde Adani, sono stati ricevuti dal presidente Umberto Caniato che ha presentato il circolo e la sua storia, una storia che dal 1930 affianca e si intreccia con la città.

Dalle glorie sportive ai grandi tornei nazionali e internazionali, fino agli illustri soci come Giorgio Bassani e Michelangelo Antonioni. Leggendo i passaggi contenuti nei leggii, posti al Club a memoria del centenario della nascita dell’autore de “Il giardino dei Finzi Contini”, gli studenti hanno potuto rivivere un spaccato di un’epoca triste e controversa e successivamente, scendendo in campo con gli istruttori del Club, hanno potuto cimentarsi nel gioco del tennis.

Un connubio molto apprezzato dagli studenti e dai professori a testimonianza che il Club di via Saffi non è solo luogo di sport e aggregazione, ma anche un luogo di cultura visitabile da cittadini e turisti.

re. fe.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su