Consar, la schiacciata di Marco Bonitta "L’obiettivo? Un campionato di alto livello"
Ravenna non nasconde le ambizioni: "Pronti a competere per le prime posizioni". Presentato anche il rinnovato staff tecnico

Consar, la schiacciata di Marco Bonitta "L’obiettivo? Un campionato di alto livello"
"Quando ci si diverte, si fa squadra". Il virtuale taglio del nastro della stagione 2023-24 della Consar Ravenna di A2 lo fatto Veniero Rosetti. Il patron del colosso dell’autotrasporto di via Vicoli ha salutato la squadra, lasciando operatività e organizzazione nelle mani del presidente Matteo Rossi. Il quale ha ribadito il concetto ("Giocare, divertirsi e divertirci"), ricordando il progetto triennale: "Il primo anno, oltre alla soddisfazione dello scudetto U19, abbiamo raggiunto l’obiettivo di una brillante salvezza, agganciando i playoff. All’inizio del 2° anno, l’intento è quello di fare qualcosa in più. Le ambizioni sono cresciute, pur mantenendo una costante, ovvero la linea verde, che resta il nostro motivo di orgoglio".
La Consar Ravenna è dunque attesa da un campionato di A2, nel quale avrà maggiori responsabilità, e anche due leader come Riccardo Goi e Stefano Mengozzi, rispettivamente capitano e vice. Si giocherà al Pala de André, e già questo aspetto costituisce uno stimolo supplementare non indifferente. Marco Bonitta non ha parlato di ritorno in Superlega, ma un agonista (e un vincente) come lui, avrà sicuramente fatto i calcoli giusti: "Siamo pronti per il secondo step del progetto. Prima di tutto, dovremo costruire una mentalità vincente. Che non vuol dire, vincere tutte le partite, ma scendere in campo per cercare di vincerle tutte. L’obiettivo comune dovrà portarci a disputare un campionato di alto livello e a competere per le prime posizioni. Dopo le prime settimane di lavoro, posso dire di avere delle belle sensazioni. Anche il progetto giovanile avrà un seguito. L’U19 lotterà ancora per il titolo, così come l’U17 avrà delle ambizioni". Contestualmente è stato presentato anche il rinnovatissimo staff tecnico. Bonitta – che rientrerà il 25 settembre dagli impegni con la nazionale slovena femminile – avrà come vice il calabrese Saverio Di Lascio; il piemontese Francesco Mollo sarà il terzo allenatore, con delega alla serie C e all’U19; Natale Monopoli, appese le ginocchiere al chiodo, sarà l’assistente tecnico, con compiti specifici di gestione dei palleggiatori, anche nelle categorie giovanili.
All’appello di ieri mancava ovviamente Alessandro Bovolenta, impegnato con la nazionale agli Europei. Se il ct De Giorgi deciderà di convocare l’atleta ravennate anche per il torneo di qualificazione alle Olimpiadi, che si disputerà subito dopo gli Europei, la Consar dovrà fare a meno del proprio opposto fino all’8 ottobre. Questo ritardo imporrà il rinvio del match inaugurale di domenica 15 ottobre contro Porto Viro. Il debutto avverrà dunque domenica 22 a Cuneo, sul campo di una delle candidate alla promozione. Nel frattempo, mentre è partita la campagna abbonamenti, è stato stilato il menù delle amichevoli precampionato, tutte a ‘porte chiuse’, ad eccezione del quadrangolare del 23-24 settembre, a Tortoreto Lido, in provincia di Teramo (semifinali: Consar-Prata e Fano-Siena). Gli altri test: sabato 16 Siena-Consar, mercoledì 27 Consar-Porto Viro; domenica 1 ottobre Consar-Siena, mercoledì 4 Santa Croce sull’Arno-Consar.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su