Podismo. "Marotta Mondolfo run» per atleti veri e il gruppo di Fano è primo in classifica
200 runner hanno partecipato alla 4ª edizione della corsa podistica "Marotta Mondolfo Run", vinta da Cristian Carboni (40'11''). Penelope Crostelli (Marotta Mondolfo Run) ha vinto tra le donne (48'45''). Primo posto tra i gruppi per Space Running Jesi.

Duecento runner hanno preso parte alla 4ª edizione della corsa podistica "Marotta Mondolfo Run", organizzata egregiamente dall’omonimo sodalizio marottese, valida quale prova del "Grand Prix Marche 2023". Nella distanza più attesa si è imposto lungo gli 11,500 chilometri collinari, il 42enne senigalliese Cristian Carboni della società Grottini Team Recanati, col tempo finale di 40’11’’. Alle spalle sono giunti, nell’ordine, Mirco Cimarelli (Cus Camerino), in 41’15’’, Vincenzo Olivotti (Polizia Penitenziaria Pesaro), in 41’52’’, Luca Palmieri (Space Running), in 42’14’’, e Federico Mandolini (Grottini Team Recanati), 43’43’’. All’11° posto si è invece classificato il 39enne Michele Baldelli di Borgo Massano (Montecalvo in Foglia), campione italiano paralimpico di maratona, che insieme alla guida Simone Cecchini hanno chiuso in 46’37’’. Al femminile continua la striscia vincente per Penelope Crostelli del team Marotta Mondolfo Run, che dopo aver trionfato sette giorni fa a Ripe concede il bis attraverso le strade amiche con una fuga in solitaria chiusa in 48’45’’. Seguita da Sara Collesi (Fano Corre), in 50’16’’, Alessia Tranfo (Marotta Mondolfo Run), in 51’10’’, Monia Montori (Atletica Urbania), in 53’37’’, e Sabrina Santini (Fano Corre), in 54’22’’, la quale, fra l’altro, è risultata anche la donatrice Avis più veloce. Tra i gruppi primo posto per la Space Running Jesi su l’Atletica Senigallia e il Gruppo Podistico "Fano Corre".
Leonardo Oliva
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


