Valdimagra-Giannoni unione storica: "Puntiamo forte sui nostri giovani"
Dirigente ’factotum’, è uno dei cardini della società. "Vogliamo portare ai Nazionali una squadra del vivaio"

Sembra che il destino, sin da bambina, abbia indirizzato Mariella Giannoni verso il Valdimagra Volley. A 5 anni ha cominciato la sua avventura nel mondo della pallavolo alla Polisportiva Madonnetta, dove è stata subito notata dall’attuale presidente della sezione maschile del Gruppo Valdimagra Volley, Claudio Dal Cielo. Poi è passata sotto la guida degli indimenticabili Giorgio Novelli ed Ermes Cacciavillani (storici dirigenti del club) al Prati Madonnetta. Da schiacciatrice l’arrivo alla Serie D per poi tuffarsi nella carriera dirigenziale, dove ha svolto tutti i ruoli compreso il direttore sportivo. Attualmente ricopre la carica di vicepresidente e segretaria della sezione maschile, nota come Abc La Spezia (che altro non è che la Zephyr Mulattieri militante in Serie B) e di dirigente della squadra rossoblù di Prima Divisione e dell’ Under 19 maschili. Non solo, è anche responsabile dell’organizzazione delle trasferte e di tutta la parte sanitaria.
Fra le mansione svolte finora, da dove è arrivata la soddisfazione più grande?
"La precedenza va data al titolo regionale maschile Under 18 che conquistammo nel 2018, insieme alla conseguente partecipazione alla fase nazionale, che è stata davvero indimenticabile. Non era molto che facevo la dirigente, dopo l’esperienza da istruttore nel Minivolley e da tecnico come viceallenatore, in più di una delle varie categorie".
Per quanto riguarda la pallavolo maggiore, qual è il suo ricordo più bello?
"Sicuramente la promozione in Serie B maschile, soprattutto la prima, nel 2011. Era veramente una gran bella squadra. Per quanto riguarda il rammarico più grande è invece la retrocessione in C sul filo di lana di qualche anno fa"
Quale ruolo le piace svolgere di più?
"In generale le cariche dirigenziali, con le quali vivi sempre in contatto con gli atleti. Un ruolo che ti gratifica perché avverti che per loro sei un riferimento e in tale modo li ’vivi’ davvero".
Per la stagione sportiva cosa si augura?
"Di portare almeno una delle nostre squadre giovanili alla fase nazionale del proprio campionato. Per quanto riguarda la Prima squadra maschile spero fortemente di mantenere la Serie B. Più in generale desidero prima di tutto che si conservi il tradizionale equilibrio interno, che nella stagione entrante dovrà fare a meno del direttore sportivo della sezione femminile Giorgio Novelli, scomparso qualche mese fa dopo che per tanti anni è stato, sotto diverse cariche,una persona fondamentale per garantire l’armonia tra tutti".
Ilaria Gallione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su