"Vtb, ripartiamo dal gruppo storico"

A2 donne L’allenatore Zappaterra fa il punto dopo la promozione "Neriotti, Ristori e Fiore confermate. E ora spero in nuovi rinforzi".

di MARCELLO GIORDANO
11 giugno 2023

di Marcello Giordano

Due anni fa ha guidato per la prima volta la Vtb nel campionato di B2 femminile. Poi l’acquisto del titolo e la promozione conquistata sul campo: Andrea Zappaterra si appresta a tornare in serie A, un campionato che aveva conosciuto da giocatore. Da allenatore, invece, sarà la sua ennesima prima volta. La festa è finita. Per la FcrEdil Bologna è già tempo di lavorare per costruire squadra e con meno tempo a disposizione delle altre.

Andrea Zappaterra, resta alla guida della Vtb?

"Sì, resto a Bologna per vivere la prima esperienza da allenatore di serie A".

Si può dire che è diventato ormai un allenatore professionista?

"Di fatto era come se lo fossi già. Ho un’agenzia immobiliare con mia zia al mare, ma ci lavoro d’estate e faccio l’assessore allo sport al Comune di Ostellato, che è un impegno che riesco a gestire pur allenando".

Più bella la serie A da giocatore o da allenatore?

"Arrivarci da giocatore è stato un processo molto più semplice. Da allenatore ha comportato un livello di studio, preparazione e responsabilità molto più importante e questo ha aumentato il livello di soddisfazione".

Un commento sulla stagione?

"Abbiamo vinto tutto, che dire....straordinaria. Abbiamo rasentato la perfezione, ha funzionato tutto. Siamo state brave e costanti, soprattutto ci siamo sempre fatte trovare pronte nei momenti topici, vedi la finale, giocata dopo un mese di stop: e non era semplice. Il valore umano delle ragazze, oltre al loro valore tecnico, ha fatto la differenza. Ma la stagione è finita, io sono già con la testa alla prossima".

Parliamone.

"Ripartiamo da Neriotti, Ristori e Fiore sicuramente, perché hanno il contratto".

Strategie di mercato?

"Confermare il nocciolo centrale del gruppo innestare qualche pedina su questo. Si alza livello e quindi qualcosa sul mercato dovremo fare rispettando le risorse che abbiamo. Dobbiamo finire di parlare con le nostre per le riconferme, poi ci muoveremo".

Su cosa riflettete?

"Nell’ultima stagione, in B1, avevamo poche 3-4 professioniste e le altre oltre a giocare lavoravano o studiavano, saltando. In A2 questo non sarà possibile, dovremo allenarci full time tutte assieme sempre. Dobbiamo capire chi può e intende dare questo tipo di impegno e aspettare le ultime risposte".

Mercato complesso?

"Molte squadre di A2 hanno già fatto la squadra. Noi abbiamo finito la settimana scorsa e la verità è che ci sono poche giocatrici sul mercato a questo punto. Il primo anno dopo la promozione è duro anche perché non c’è concomitanza di date tra i campionati di B e di A: noi partiamo a handicap sul mercato".

Impiantistica sistemata, però?

"Direi che è così. Continueremo ad allenarci tutti i giorni alla Pallavicini. Il sabato e la domenica mattina allenamento a Budrio e partita la domenica pomeriggio a Budrio. La soluzione è stata trovata, avremo una nuova casa adeguata alle richieste della Lega".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su