Berrettini si ritira, gelo agli Internazionali. Sinner avanza, anche Paolini ai quarti
Sotto di un set contro Ruud, il romano abbandona il campo in lacrime, tradito ancora dagli addominali. Il pubblico del Foro Italico ammutolito. Il numero uno del ranking vince in due set contro De Jong, infortunato al polso. Domani c’è Cerundolo. Jasmine lotta ma controlla Ostapenko

Matteo Berrettini si ritira dagli Internazionali (Ansa)
Roma, 12 maggio 2025 – Ennesimo ritiro: si è conclusa nel peggiore dei modi l’avventura di Matteo Berrettini agli Internazionali BNL d’Italia. Sotto di un set (5-7) e di due game nel secondo con Casper Ruud, il tennista romano ha abbandonato il campo in lacrime, tradito dai soliti addominali, gli stessi che in passato l’hanno fermato mesi e che la scorsa settimana l’avevano costretto ad abbandonare il torneo di Madrid in via cautelativa. Sul Foro Italico è calato il gelo. Ieri Berrettini aveva giocato in doppio con il fratello, perdendo al super tie break la sfida contro Musetti-Sonego. “Già ieri sapevo che le cose erano complesse, oggi non volevo scendere in campo. Nel primo set il mio corpo mi ha sorpreso. Poi ho sentito una fitta...”.
Intanto avanza Jannik Sinner, che nel pomeriggio ha battuto Jesper De Jong 6-4 6-2. Un match in chiaroscuro per il numero uno al mondo, al suo secondo incontro dopo la squalifica. Sinner ora è chiamato ad alzare il suo livello di gioco contro Francisco Cerundolo, nel remake degli ottavi del 2023. Allora finì con l’eliminazione dell’altoatesino. L’appuntamento è per domani (orario da definire).
Stesso campo, stesso risultato per Jasmine Paolini, che ha superato Ostapenko 7-5 6-2, qualificandosi ai quarti di finale: domani affronterà Shnaider.
I risultati in diretta
Aryna Sabalenka non sbaglia e conquista i quarti di finale degli Internazionali d'Italia. La bielorussa, numero uno al mondo, ha battuto l'ucraina Marta Kostyuk in due set con il punteggio di 6-1, 7-6. Niente stretta di mano tra le due al termine del match. Al prossimo turno Sabalenka affronterà Zheng.
"Probabilmente quando mi son svegliato ieri ho capito che le cose erano complesse, poi l'amore per questo torneo, per la città, e mio fratello mi hanno spinto a provarci fino alla fine. Oggi fino a dieci minuti prima della partita pensavo di non farcela, poi mi sono detto di provarci. Sono rimasto sorpreso per come il mio corpo ha reagito fino a un certo punto, poi ho sentito un'altra fitta e non sono più riuscito a stare in partita". Lo ha detto Matteo Berrettini in conferenza stampa dopo essersi ritirato da Roma per un infortunio ai muscoli addominali. "Non volevo ritirarmi, ma poi so quello che succede se vado avanti - ha aggiunto -, devo stare male tre mesi e non mi va. Spero di essermi fermato in tempo, non credo di essermi strappato. Forse anche i dottori sono stanchi di vedermi". Berrettini ha poi concluso: "Non so cosa sia sbagliato nei miei muscoli obliqui addominali, le sensazioni però le conosco bene, onestamente non pensavo di giocare il torneo una settimana fa e spero di non aver fatto danni troppo gravi. Non mi va di rimanere a casa e non giocare".
Si ferma Berrettini, forfait di Matteo nel secondo set. Sul risultato di 7-5 2-0 per il norvegese Ruud, il tennista romano abbandona il campo a sorpresa, in lacrime. Avrebbe deciso di ritirarsi a causa dei perduranti e ormai noti dolori agli addominali. Casper Ruud, quindi, accede ai quarti di finale contro Jaume Munar: "Sorry Matteo, riprenditi", ha scritto sul vetro della telecamera a fine match. "Sono dispiaciuto davvero tanto per lui, Roma è casa sua e a un Master 1000 non giocava qui dal 2021. Spero sia un problema da poco e che possa recuperare in fretta, è un giocatore importante".
Berrettini cede servizio e primo set a Ruud: 7-5 per il norvegese. Match in salita per il romano
Continua in equilibrio il primo set tra Berrettini e Ruud: 5-5
Berrettini-Ruud in parità nel primo set: 3-3
"Sono partito molto bene, poi c'è stato un piccolo calo. Poi nel secondo set de Jong si è fatto male e mi dispiace perché è un bravissimo ragazzo". Queste le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria con Jesper de Jong al terzo turno degli Internazionali d'Italia. "Ogni partita è importante per me. Non sono dove voglio essere, ma spero di migliorare e di fare un'altra partita qui. Proveremo ad alzare il livello", aggiunge Sinner. Contro l'argentino Cerundolo "sarà un match tosto, lui mi ha già battuto, ma ho bisogno di incontri come questo per capire a che livello sono".
Buona la seconda per Sinner, che in un'ora e 34 minuti di gioco supera anche il terzo turno degli Internazionali d'Italia battendo 6-4 6-2 l'olandese De Jong (al primo aveva usufruito del 'bye'). L'altoatesino agli ottavi di finale. Affronterà Francisco Cerundolo (oggi vittorioso su Ofner in due set), che lo ha sconfitto nel 2023 proprio a Roma e sempre agli ottavi di finale.

Nuovo medical time out per De Jong, caduto due volte e infortunato a un polso. Il gioco è fermo sul 3-2 per Sinner, con l'azzurro al servizio.
Infortunio al polso per De Jong che chiede il medical time out. Poi il gioco riprende ma l'olandese non sta bene. Sul 3-1 40-30 seconda scivolata per Jesper De Jong che mette il piede sulla riga centrale e cade a terra dolorante. Jannik Sinner scavalca la rete e si va subito a sincerare delle condizioni del suo avversario che si rialza poco dopo con l'intervento le fisioterapista. Altro cambio di maglia per l'olandese che passa al nero camuflage, ma sembra in grado di riprendere con l'applauso del pubblico di Roma.
Jannik Sinner è in vantaggio di un set su De Jong: 6-4 il risultato. Sinner parte con un parziale di 4-1 poi subisce la rimonta dell'olandese che si riporta sul 4-4. Alla fine lo sprint dell'azzurro. Luci e ombre.
Jannik Sinner pronto ad entrare in campo sul centrale del Foro Italico contro De Jong: in palio un posto agli ottavi di finale degli Internazionali BNL d'Italia.
Jasmine Paolini archivia la pratica Ostapenko in due set: 7-5, 6-2 il risultata netto a favore dell'azzurra, che passa ai quarti di finale. Queste le sue parole a caldo: ''Pazzesco, ho i brividi, è stata una partita davvero dura, di resistenza: arrivavano botte da destra e sinistra. Ho provato a giocare lungo, a resistere e a variare il più possibile. Grazie al pubblico, siete veramente speciali. Ho provato a prendere l'energia positiva di questo stadio pieno. Ricordo quando ero una bambina e venivo a vedere le partire. Essere qui è un'emozione grandissima. Ora in bocca a lupo a Jannik e Matteo: siamo una grande squadra. E' bellissimo essere parte di questo fantastico movimento del tennis italiano''.

Jasmine Paolini conduce di un set la sfida contro Ostapenko: 7-5
L'australiano Alex de Minaur e lo statunitense Tommy Paul, rispettivamente teste di serie numero 7 e 11, si sono qualificati per gli ottavi di finale degli Internazionali d'Italia, in corso sulla terra rossa del Foro Italico. Al terzo turno, de Minaur ha sconfitto per 6-4 6-4 il lucky loser boliviano Hugo Dellien, mentre Paul ha piegato per 6-3 6-7(5) 6-4 il ceco Tomas Machac, 19esima forza del seeding.
Fuori programma durante l'allenamento di Jannik Sinner con Jacopo Berrettini al campo 5 del Foro italico degli internazionali BNL l'Italia di Tennis: mentre il campione si prepara in vista dell'incontro di oggi con l'olandese de Jong in programma sul Centrale dopo le ore 15:00, nel cielo sfrecciano le Frecce tricolori accolte dal tripudio della folla e dalla divertita reazione di Jannik Sinner. Quasi un omaggio al numero uno del mondo che rientra a Roma dopo una squalifica di tre mesi. Sul campo per un momento cala una coltre di fumo.
Va ai due Lorenzo, Sonego e Musetti, il derby italiano nei sedicesimi di finale di doppio maschile contro i fratelli Berrettini. Jacopo e Matteo, dopo aver vinto al tie break il primo set perdono il secondo con un netto 6-2 prima di arrendersi al super tie-break 10-8.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su