Mattia Bellucci inarrestabile: battuto anche Tsitsipas. E’ in semifinale a Rotterdam

Il greco sconfitto in due set 6-4,6-2. Il 23enne di Busto Arsizio si giocherà l’accesso alla finale contro De Minaur

di Redazione Sport
7 febbraio 2025
Mattia Bellucci, 23 anni (Afp)

Mattia Bellucci, 23 anni (Afp)

Rotterdam, 7 febbraio 2025 – Mattia Bellucci non si accontenta. Dopo aver battuto l’ex numero uno al mondo Daniil Medvedev, il 23enne outsider si è imposto anche su Stefano TsitsipasRotterdam, guadagnandosi la sua prima semifinale in un torneo Atp 500. 

Sono bastati due set al talento di Busto Arsizio che ha chiuso la pratica con un netto 6-4, 6-2. Una prova di maturità contro un veterano come Tsitsipas, numero 12 al mondo. Domani si giocherà l’accesso alla finale contro De Minaur che nel frattempo ha sconfitto Altmeier. Intanto fa un balzo nella classifica Atp, entrando nei primi 70 tennisti nel ranking. 

Un match a senso unico quello di oggi, dominato dall’inizio alla fine senza esitazioni, con l’azzurro bravo ad attendere il passo falso del tennista greco nel nono gioco del primo set, riuscendo a conquistare il break decisivo che lo ha portato ad aggiudicarsi il set. Nel secondo parziale poi il tennista di Busto Arsizio ha preso il largo, lasciando solo le briciole al proprio rivale e portando a casa set e match con un netto 6-2. Ad attenderlo nella sua prima storica semifinale di un torneo Atp ci sarà il numero tre del seeding Alex De Minaur, considerato come uno dei giocatori più forti del circuito su questa superficie, anche se Bellucci ormai non si accontenta più e cercherà di centrare un’altra impresa dopo esser riuscito a posizionarsi in top cento nel novembre scorso e dopo aver ottenuto la propria migliore posizione nel ranking soltanto la scorsa settimana diventando il novantaduesimo tennista mondiale. Da segnalare anche come le vittorie ottenute a Rotterdam faranno balzare ulteriormente in avanti il tennista azzurro nella classifica Atp, che a partire dalla prossima settimana si ritroverà tra i primi settanta, ottenendo l’ennesimo record che si va ad aggiungere a quelli ottenuti da tutto il movimento tennistico italiano in questi ultimi anni, con il tennista lombardo che aveva fatto il suo esordio nel circuito sette anni fa, ottenendo il primo torneo a livello Challenger nel 2021 a Sharm el-Sheick per poi esordire per la prima volta a livello Slam agli Australian Open 2023. Il talento lombardo sta emergendo perentoriamente. L’anno scorso il coetaneo di Jannik Sinner aveva perso al quinto con Tiafoe al Roland Garros, e sempre al quinto con Shelton a Wimbledon. L’Italtennis può continuare a sognare, e non solo col numero uno.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su