La Lube ha acceso i motori: "I ragazzi sono carichi"
Il preparatore atletico Merazzi: "Tutti hanno mostrato tanta voglia. Nikolov deve ancora aspettare per lavorare assieme al gruppo".

Il preparatore Max Merazzi
Subito una seduta di allenamento all’aperto per la Lube, al secondo giorno di ritiro i biancorossi hanno già corso e sudato al campo sportivo di Santa Maria Apparente. È avvenuto ieri mattina, poi nel pomeriggio gli otto atleti a disposizione di Medei si sono messi davanti alla televisione per vedere Italia-Stati Uniti prima di lavorare all’Eurosuole Forum. Una finale per il 3° posto che purtroppo ha ricalcato il ko con la Francia, altro 0-3 sempre sotto, inconsistenti in mezzo, con Giannelli scolastico, Michieletto a salve e gli avversari a ricordarci l’importanza della difesa. Purtroppo Balaso e Bottolo (anche ieri non impiegato) rientreranno a sorpresa a Civitanova senza medaglie. Oggi alle 13 la finale olimpica tra Francia e Polonia vedrà invece il biancorosso Chinenyeze a caccia dell’oro.
Tornando al ritiro, gli otto atleti presenti (Bisotto, Boninfante, Dirlic, Gargiulo, Larizza, Orduna, Davi Tenorio e Nikolov) hanno mostrato una discreta forma fisica di partenza. "Ho trovato bene i ragazzi – conferma il preparatore atletico Max Merazzi – con tanta voglia di sprigionare le rispettive energie e mostrare il proprio l’entusiasmo per la nuova annata. Serviranno ancora alcune settimane a Nikolov per passare da un programma personalizzato a un lavoro uniforme con il resto del gruppo. Larizza? Ha curato molto il suo fisico e gli ho fatto i complimenti durante la seduta per come si è presentato al raduno. La genetica lo ha sicuramente favorito, ma lui è molto professionale, non sgarra mai a tavola e si allena sempre al meglio, anche in autonomia".
Andrea Scoppa
Continua a leggere tutte le notizie di sport su