"Saltato il test con San Giustino a Civitanova: un mese produttivo per la Lube"

La Lube Civitanova ha annullato la prima delle due uscite amichevoli previste per la vigilia a causa di diversi elementi indisponibili dell'Erm Group San Giustino. Il direttore generale Giuseppe Cormio ha commentato la situazione e le prove con giovani talenti da tutta Europa.

27 settembre 2023
"Saltato il test con San Giustino. Un mese produttivo per la Lube"
"Saltato il test con San Giustino. Un mese produttivo per la Lube"

Comunicata giusto 24 ore antecedenti, è invece saltata alla vigilia la prima delle due uscite amichevoli ravvicinate che la Lube avrebbe dovuto disputare all’Eurosuole Forum. L’allenamento congiunto odierno era contro l’Erm Group San Giustino, annullato perché il club umbro ha diversi elementi indisponibili. Confermato al momento il test che i biancorossi giocheranno venerdì alle 18.15 sempre in casa contro la Consar Ravenna. Ne abbiamo approfittato allora per una chiacchierata con il direttore generale dei biancorossi Giuseppe Cormio.

Cosa è successo con gli amici di San Giustino?

"Ci hanno avvisato che sarebbero stati privi due-tre elementi importanti. Semplicemente, trattandosi di compagini di A3, se togli queste pedine poi diventa quasi inutile effettuare il test".

A proposito di test, come valuta le partite finora disputate dalla Lube?

"Ritengo che sia stato un mese di ritiro produttivo. Abbiamo potuto lavorare bene negli allenamenti anche sulla tecnica individuale oppure per affinare l’intesa fra chi dovrà entrare in campo in contemporanea, vedi Thelle e Motzo. Abbiamo recuperato Anzani che piano piano entrerà in forma e da domani (oggi) riavremo Chinenyeze, così da completare intanto il reparto dei centrali. Chiaramente abbiamo usufruito di alcuni giovani del Levski Sofia o venuti da altri club per un periodo di prova, così da poter completare l’organico non avendo i nazionali e adesso stiamo impiegando i giovani del nostro vivaio. Ho visto da tutti, veterani e non, il giusto atteggiamento e sono non contento, bensì molto contento di queste settimane di lavoro".

Alcuni dei ragazzi che si sono allenati con i grandi hanno destato buonissime impressioni, ad esempio il fratello di Nikolov in regia che era già ben conosciuto e i due israeliani Mark Rura e Shay Mayo Liberman. Sono stati solo in prova o la Lube ha opzionato qualcuno di loro per il futuro?

"Tutti questi giovanissimi non erano qui per caso, li avevo selezionati io – dice Giuseppe Cormio – e sono tutti potenzialmente dei fenomeni, ragazzi già in grado di giocare ad alto livello. I due schiacciatori israeliani farebbero bene in A2, il loro futuro è già scritto. Portare in palestra talenti in erba da tutta Europa e pure da fuori, è una strategia che utilizzavo già a Trento. Adesso però il tesseramento è più complicato per gli stranieri, in SuperLega è possibile solo per un 2004 ma non i 2005 e in A2 non sono tesserabili under23. Questi giorni di prova ci servono proprio per verificare vari parametri, compreso quello caratteriale. Con il Levski Sofia vige già un accordo tra le società, diciamo che sui talenti che sono venuti a Civitanova abbiamo una sorta di diritto di prelazione".

Andrea Scoppa

Continua a leggere tutte le notizie di sport su